E’ il melograno il protagonista del pollo di Manuela. Enjoy!
Di Manuela Brivio
Originario della lontana Persia, il melograno è una pianta che nei secoli ha attraversato tutte le culture, portandosi dietro leggende e miti e comparendo in numerosi racconti e simboli.
Faccio finta di saperla lunga, ma fino all’altro giorno ne sapevo poco o niente. Nemmeno dire che sapore avesse, fino a quando un’amica non si è presentata a casa con tre frutti in una busta di carta e ha cominciato a raccontarmi che aveva una ricetta per il pollo alla melagrana che non potevo non provare.
Secondo voi com’è finita?
Pollo alla melagrana e pancetta
Categoria: Secondi
Autore: Manuela Brivio
Ingredienti
- 1 petto di pollo
- 2 melagrane
- 30/40 gr di pancetta a fettine
- farina bianca q.b.
- olio extra vergine q.b.
- sale q.b.
Istruzioni
- Tagliate il petto di pollo a bocconcini, versate la farina in un piatto e passateci i bocconcini così da infarinarli bene
- Tagliate a metà la melagrana e spremetela così da ricavarne il succo. Sgranatela e tenete da parte i chicchi
- Tagliate la pancetta a striscioline, in un padella antiaderente versate un filo d’olio e aggiungete la pancetta. Fatela rosolare senza farla diventare croccante
- Aggiungete i bocconcini di pollo e fateli dorare. Aggiustate con un pizzico di sale, senza esagerare dal momento che la pancetta è già saporita
- Aggiungete il succo di melagrana e fatelo sfumare
- In ultimo aggiungete i chicchi di melagrana e completate la cottura