Pollo Biryani

Biryani di pollo

Pollo Biryani: una ricetta gustosissima. Alida Ryder dà anche alcuni consigli sui tasti di scelta rapida da toccare per questo classico piatto indiano.
Di Alida Ryder

L’ho detto molte volte e lo dirò ancora: amo l’India. Non ci sono mai stata in realtà, ma la mia mente ci è passata, su una nuvola di curcuma aromatizzato, molte volte vita. Adoro i colori vibranti e l’intenso aroma del loro cibo.

La cucina indiana è sicuramente nella mia top 3. Non c’è assolutamente niente come camminare in una cucina dove una pentola di curry è sulla stufa. Il profumo è inebriante e l’acquolina alla gola inevitabile, e se a ogni piatto si aggiunge un pizzico di curcuma o Garam Masala questo si  trasforma in qualcosa di semplicemente magico.

Durante l’inverno, il curry, in qualsiasi sua forma è nel mio menù almeno due volte alla settimana, ma durante i mesi estivi più caldi, quando una dose eccessiva di curry sembra troppo insopportabile da gestire, ma io sento il bisogno della mia dose di piccante, ecco che ricorro al Biryani. Pur potendo usare tutti i tipi di carne possibili per questa ricetta trovo che il  quella al pollo, (ingrediente più economico e con un minor tempo di cottura) sia più vicino alla mia idea di piatto unico per l’estate.

Si raccomanda di non servirlo senza la “Raita Buttermilk” perché  senza di lei il piatto tende ad essere un po’ asciutto.

Biryani di pollo
Biryani al Pollo

Categoria: Piatti unici
Autore:
Porzioni: 6-8
Ingredienti
Per il pollo
  • 2 kg di petto di pollo senza pelle e disossati
  • 2 cipolle finemente tritate
  • 3 spicchi d’aglio tritato finemente
  • 2 cm di zenzero, un pezzo fresco, grattugiato
  • 2 cucchiai di pasta al curry (io ne uso uno piccolo)
  • 2 cucchiaini ciascuno di coriandolo macinato, curcuma macinato e cumino macinato
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • ½ cucchiaino ciascuno di noce moscata e chiodi di garofano macinati
  • 2 cucchiai di “hot garam masala” (una mistura di spezie che si trova in molti negozi specializzati)
  • 2 foglie di alloro
  • 1 barattolo di pelati tritati
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 2 tazze di brodo di pollo / 500dl
  • sale qb
  • 4 grosse patate, sbucciate e tagliate a cubetti
  • olio per friggere
  • 3 tazze (750 g) di riso Jasmine/Basmati cotto
  • 1 tazza di brodo di pollo
Per il Buttermilk Raita
  • 1 tazza / 250ml Latticello
  • 1 cucchiaino di cumino macinato
  • 1 ½ cucchiaino di coriandolo macinato
  • ½ cucchiaino di curcuma
  • ½ cucchiaino di peperoncino in polvere
  • 1 cucchiaio succo di limone
  • 1 cucchiaino di sale
Istruzioni
  1. Preriscaldare il forno a 340 ° F / 170 ° c.
  2. Scaldare 3 cucchiai di olio in una grande pentola.
  3. Tagliare i petti di pollo in grossi pezzi e friggere in olio fino a quando avranno preso colore. Togliere e mettere da parte.
  4. Soffriggere l’aglio cipolla e lo zenzero per 2 minuti prima di aggiungere la pasta di curry e le spezie. Lasciare soffriggere per un altro minuto e aggiungere il pollo, cotto precedentemente, nella pentola. Mescolare per mescolare bene il pollo s tutte le spezie e aggiungere i pomodori, lo zucchero e il brodo di pollo. Abbassare la fiamma e lasciar cuocere a fuoco lento per 15 minuti.
  5. In una padella larga friggete le patate in ½ tazza di olio fino ad ottenerle dorate e croccanti. Salatele e mettere da parte.
  6. Disponete un ⅓ del riso sul fondo di una pirofila precedentemente unta. Successivamente coprire il riso con il pollo al curry ma tenendo da parte un cucchiaio della sua salsa. Ricoprite con il resto del riso e versate sopra tutto il cucchiaio della salsa del pollo che avete tenuto da parte. Infine, coprire il riso con le patate fritte. Versare sopra il brodo di pollo e coprire con un foglio (o un coperchio, se la vostra pirofila ne ha uno).
  7. Mettere in forno per 25-30 minuti.
  8. Per ottenere la Raita vi basterà semplicemente unire tutti gli ingredienti della ricetta
  9. Servire il Biryani con la “Raita Buttermilk” e foglie di coriandolo fresco.
Scroll to Top