Pollo croccante insaporito alle erbe aromatiche

Una ricetta gustosa che non è un attentato per la linea, giura Manuela. Ecco a voi un bel pollo croccante …
Di Manuela Brivio

Mi capita di frequente di preparare ricette a base di pollo, alla fine è la carne che cucino più spesso. D’altra parte la carne bianca ha una quantità di grassi sicuramente limitata, è ricca di proteine e contiene meno colesterolo delle carni rosse.

Più o meno è questo ciò che mi ripeto con una certa soddisfazione quando mi metto a preparare del pollo mentre sull’Iphone, tutto impiastricciato che prima o poi mi lascerà a piedi, cerco la ricetta – che so – per il fudge cioccolato e pistacchi.

Sembra incredibile, ma ogni tanto può capitare di imbattersi in una ricetta gustosa – ma gustosa per davvero – e che non rappresenti un attentato per la linea. Questa che vi racconto si prepara in poco tempo ed è buonissima.

Se poi tagliate la carne a bocconcini, vi darà quel gusto dello spizzicare che rende tutto ancora più sfizioso. Vi ho convinti?

Pollo croccante insaporito alle erbe aromatiche
Autore: Manuela Brivio
Ingredienti
  • 1 petto di pollo tagliato a bocconcini
  • la scorza di 1 limone non trattato
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 pacchetto di cracker
  • 2 cucchiai di erbe di Provenza (o un misto di erbe aromatiche a piacere)
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di farina
  • sale e pepe q.b.
  • 1 cucchiaino di olio
Preparazione
  1. Passate nel mixer lo spicchio d’aglio, la scorza di limone, i cracker e le erbe aromatiche fino ad ottenere una miscela molto fine.
  2. Tagliate il pollo a bocconcini (se preferite potete lasciarlo a fesa, io lo trovo più gustoso tagliato a striscioline)
  3. Passate i bocconcini nella farina, poi nell’uovo che avrete precedentemente sbattuto e in ultimo nel mix di cracker aromatizzato.
  4. Mettete sul fuoco una pentola antiaderente e passate il fondo con un cucchiaino di olio.
  5. Quando la pentola è bella calda aggiungete i bocconcini.
  6. Cuoceteli fino a che non saranno ben dorati, aggiustate di sale
Note

Altri metodi di cottura: se preferite potete cuocere i bocconcini al forno oppure friggerli

Scroll to Top