Le polpette di melanzane sono uno sfizioso finger food, perfetto da servire in tavola.
Scritto da Rosa Cinque
Croccanti fuori e morbide dentro, in questa ricetta le polpette sono fritte ma è possibile cuocerle in forno accompagnandole con differenti salse.
La ricetta delle polpette di melanzane è semplice e perfetta per un aperitivo, come antipasto, per buffet.
Piccoli e sfiziosi bocconcini da gustare uno dopo l’altro, provatele!
Polpette di melanzane
Categoria: Appetizer
Cuisine: Italian
Autore: Rosa Cinque
Porzioni: 4
Ingredienti
- Ingredienti per 4 persone:
- 2 melanzane lunghe medie
- 2 spicchi d’aglio
- 1 ciuffo di prezzemolo o basilico
- 2 tuorli d’uovo
- parmigiano grattugiato o pecorino
- ¼ pane raffermo
- latte o acqua
- pangrattato
- sale e pepe
Istruzioni
- Mettete in ammollo in una terrina il pane raffermo, potete utilizzare sia acqua che latte.
- Sbucciate le melanzane, tagliate a cubetti e cospargeteli di sale per eliminare l’acqua di vegetazione.
- Dopo 30 minuti strizzate le melanzane e lessatele per qualche minuto in acqua bollente.
- Fate raffreddare e strizzatele ancora, tritate la polpa con foglie di prezzemolo e aglio.
- Unite la mollica di pane ben strizzata e insaporite con parmigiano, tuorli, sale e pepe.
- Amalgamate il composto e aggiungete del pangrattato se l’impasto risultasse molle.
- Formate le polpette di melanzane e passatale nel pangrattato, friggetele in una padella con olio bollente fino a doratura.
- Prelevatele con una schiumarola e asciugatele su carta pane.
- Servite e gustate ben calde.