E’ ancora estate: dunque lasciamoci prendere per mano da Manuela e corriamo nella sua cucina per vedere come preparare i suoi freschissimi pomodori ripieni.
Di Manuela Conti
Una settimana fa non l’avremmo mai detto, ma è ancora estate. E’ ancora tempo di gite fuori porta, di coperte sui prati e di barbecue.
Dopo un’intera stagione alle prese con griglia e salamelle, è difficile scovare un piatto sfizioso che soddisfi tutti i palati, compresi quelli vegetariani. Sì, proprio loro, quelli che ai barbecue sono condannati al solito tomino spadellato senza grazia insieme a qualche verdurina grigliata.
Potete preparare questa ricetta anche il giorno prima della vostra gita e riscaldare il tutto mentre si cuociono le altre portate.
Stuffed Tomatoes
Categoria: Contorni
Autore:
Preparazione: 30 mins
Cottura: 25 mins
Complessivo: 55 mins
Porzioni: 6
Ingredienti
- 12 pomodori ramati
- 1 melanzana piccola
- 4 fette di pane raffermo
- 50 g pecorino grattuggiato
- basilico
- prezzemolo
- origano
- sale
- olio extravergine
Preparazione
- Scaldate il forno a 180°C. Tagliate le calotte dei pomodori e mettetele da parte. Scavate la polpa e mettetela nel mixer insieme alle foglie di basilico tritato grossolanamente, al prezzemolo, all’origano e al pane sbriciolato. Aggiungete la melanzana tagliata a tocchetti e privata della buccia esterna, salate e tritate il tutto non troppo finemente. Aggiungete il pecorino e mescolate. Intanto, salate i pomodori e lasciateli a testa in giù per 20 minuti circa, di modo da far perdere parte della lora acqua di vegetazione.
- Riempite i pomodori aiutandovi con un cucchiaio, disponeteli in una teglia di alluminio e condite con un filo d’olio extravergine. Coprite con le loro calottine e infornate per 20 minuti. Togliete le calotte e passate al grill per altri 5 minuti.