Pound Cake all’arancia

Una Pound Cake all’arancia per prepararsi definitivamente alla bella stagione.
Di Bria Helgerson

Pound Cake all'arancia

Una calda giornata a Chicago mi ha definitivamente resa pronta alla bella stagione. Fiori, erba, il cinguettio degli uccelli, prodotti freschi, e tutte quelle altre cose che rendono la primavera una stagione meravigliosa. L’anno scorso in questo periodo, mi ero praticamente ammanettata al mio forno. Addirittura  pregando per la neve, e ho trascorso più di una giornata su una pentola di minestra gorgogliante. Non ero pronta a lasciar andare l’inverno ma soprattutto non ero pronta a rinunciare a tutte le carni brasate, verdure stufate, zuppe pesanti, e piatti di pasta spesse. Era davvero difficile abbandonare quei piatti meravigliosi e il mio letargo invernale.
Ma ora, che differenza da un anno fa! Quest’anno mi sento diversa, la primavera è diversa. Le piante sono in fiore, la produzione si prospetta abbondante, i vicini stanno emergendo dal loro letargo. Questa primavera sento una spinta naturale all’uscire, esercitare, provare cose nuove, e incontrare persone nuove. Per me, questa primavera in particolare è piena di opportunità, di speranza ed emozioni, un nuovo posto di lavoro, nuovi amici il progetto di sposarsi e avere bambini. La mia vita sembra finalmente stabilirsi e prendere la giusta direzione.
Anche  nella mia cucina sto delicatamente passando dall’inverno alla primavera anche se non ho ancora lasciato andare del tutto certi alimenti invernali, ma ho escogitato piccoli trucchi per aggiungere un po’ di luminosità a piatti che altrimenti rimanderebbero sempre a un clima freddo. In questa ricetta, per esempio, è bastato aggiungere una scorza d’arancia per rendere un invernale Pound Cake  uno squisito dolce primaverile ed ecco che subito mi ritrovo ad accogliente la bella  stagione a braccia aperte.

Pound Cake all'arancia
Pound Cake all’arancia
Categoria: Dolci
Autore: Bria Helgerson
Preparazione: 15 mins
Cottura: 40 mins
Complessivo: 55 mins
Porzioni: 6
Porzioni per 6 mini plum cake o 1 plum cake
Ingredienti
  • 320 g di farina
  • 8 g (mezza bustina) di lievito
  • un pizzico di sale
  • 120 g di burro non salato, temperatura ambiente
  • 175 g di zucchero semolato
  • 2 uova, leggermente sbattute, a temperatura ambiente
  • 1 bustina di vanillina
  • 125 ml di latte intero, temperatura ambiente
  • scorze di 3 arance grandi
Preparazione
  1. Preriscaldare il forno a 180°c.
  2. Imburrare lo stampo con il burro e poi con la farina. Scuotere bene la teglia per eliminare la farina in eccesso.
  3. In una grande ciotola, unire la farina, il lievito e il sale. Mischiare bene il tutto.
  4. Mettere in una ciotola a parte il burro tagliato a cubetti e lavorare con le fruste elettriche. Aggiungere lo zucchero e lavorare con lo sbattitore elettrico per 5 minuti, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere gradualmente l’uovo e amalgamare.
  5. Aggiungere la vanillina e un terzo del composto di farina preparato al punto 3 e incorporare bene, quindi aggiungere la metà del latte.
  6. Aggiungere ancora un altro terzo della miscela di farina, quindi il resto del latte, e, infine l’ultimo terzo della farina. Mescolare delicatamente e rapidamente aggiungendo la scorza d’arancia.
  7. Mettere il composto ricavato nella teglia preparata al punto 2. Fate in modo che il composto non occupi piu dei ¾ della teglia per evitare che fuoriesca durante la cottura.
  8. Cuocere per 40/50 minuti, (il tempo di cottura dipende molto dalle dimensioni della teglia usata) fino a doratura, o facendo la prova con uno stecchino, se esce asciutto la torta è cotta.
  9. Se si hanno a disposizione delle forme da mini plum cake si può dividere in 6 parti il composto preparato al punto 5 e metterlo nelle forme precedentemente imburrate e passate con la farina per ottenere così tanti piccoli Plum Cake all’arancia.

Se si desidera aggiungere un tocco in più a questo dolce, mescolate 1tazza di zucchero a velo, 3 cucchiai di succo d’arancia e la scorza di un’arancia. Versate questa glassa semplice, veloce e gustosa sopra il dolce. Questo aiuta a inumidire la torta, e aiuta a mantenerla in questo modo per alcuni giorni. Si potrebbe servire anche con della panna montata.

Scroll to Top