Halloween si avvicina e i nostri contributors sembrano sentirlo … Sarà la stagione, ma c’è tanta zucca in giro! Ecco i favolosi cupcakes di Laura.
Di Laura Stiglich
La zucca è un prodotto tipico di questo periodo dell’anno. Può essere disposta come ornamento per ottenere un centrotavola colorato, può rappresentare il periodo magico di Halloween per i bambini, oppure può semplicemente rappresentare un ottimo ingrediente per primi, secondi e perché no anche per dolci. In commercio se ne possono trovare di tutti i tipi. Personalmente però mi permetto di consigliare quella mantovana che presenta una polpa di un bel colore arancio, compatta e un gusto senza paragoni. La si può facilmente trovare dal fruttivendolo e se doveste avere difficoltà a pulirla basta chiedere al commesso di aprirvela e ripulirla dai semi, in maniera da rendervi le procedure di cottura molto più agevole. Io ho scelto di usarla come ingrediente principale per il mio dolce: i cupcake, i tipici dolcetti americani, aromatizzati alla cannella e zenzero. Come frosting, invece della classica crema al burro e crescenza, ho optato per uno più leggero ottenuto con zucchero a velo vanigliato e chiara d’uovo.
- Per i cupcake:
- 130 gr. di farina 00
- 1 cucchiaino di lievito
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- un pizzico di sale
- 1 cucchiaio di cannella
- 1/2 cucchiaino di zenzero
- 2 uova grandi
- 210 gr. di purea di zucca
- 100 gr. zucchero
- 100 gr. di zucchero di canna
- 100 gr. olio di semi
- Per il frosting:
- 50 gr. di chiara d’uovo
- 1 busta di zucchero a velo vanigliato (se volete ottenere una consistenza ulteriore aggiungere ulteriori cucchiai di zucchero a velo)
- alcune gocce di limone
- Tagliare la zucca a pezzi e farla cuocere in pentola a pressione (per i tempi di cottura far riferimento a quelli forniti dalla propria pentola).
- Una volta cotta, renderla purea attraverso il passaverdura.
- Sbattere le uova, aggiungendo la purea di zucca e a filo l’olio.
- Unire a cucchiaiate la farina, il lievito, il bicarbonato, il pizzico di sale e le spezie precedentemente setacciati.
- Ottenere un composto privo di grumi.
- Riempire per 2/3 i pirottini e infornare per 20′ a 180°.
- Per il frosting:
- Sbattere con le fruste elettriche la chiara d’uovo con alcune gocce di succo di limone.
- Unire lo zucchero a cucchiaiate, continuando a sbattere per ottenere una consistenza densa.
- Versare il composto in una sac à poche e decorare a piacimento.
- Potete aggiungere della granella di zucchero di canna o del Mascobado, oppure delle scaglie di cioccolato fondente.
Come stampi per i cupcake ho usato quelli usa e getta della Cuki che possono essere trovati in un supermercato ben fornito.
Lo zucchero Mascobado risulta di un colore scuro, per un’alta presenza di melassa; assaggiandolo lascia un sapore molto forte e con retrogusto di liquirizia.