Quinoa al profumo di mare

La quinoa è un cereale ad alto contenuto proteico e totalmente priva di glutine impiegato in cucina per la preparazione di deliziosi primi piatti e di fresche insalate. Qui al profumo di mare.
Di Rosa Celeghin

La quinoa è un cereale dotato di straordinarie proprietà nutritive. Si tratta di un alimento che si è reso famoso principalmente perché non contiene glutine e quindi può essere consumato anche dai soggetti affetti da celiachia. Esso possiede una forte concentrazione di proteine vegetali e per questo motivo viene considerato un ingrediente di grande importanza specialmente se inserito nelle diete vegetariane e vegane, che per loro natura sono già povere di proteine animali.

Dotata di grande versatilità in cucina, la quinoa si adatta perfettamente ad essere impiegata nella preparazione di zuppe, primi piatti e insalate miste, ma anche di squisiti dolci. I piatti unici di terra e di mare vengono impreziositi da questo particolare elemento che li trasforma in prelibatezze di alta qualità. Quello che voglio proporvi oggi è un primo piatto: quinoa al profumo di mare. Buonissima.

Quinoa al profumo di mare
Categoria: Primo piatto
Autore: Rosa Celeghin
Preparazione: 15 mins
Cottura: 25 mins
Complessivo: 40 mins
Porzioni: 6
La quinoa è un cereale ad alto contenuto proteico e totalmente priva di glutine impiegato in cucina per la preparazione di deliziosi primi piatti e di fresche insalate.
Ingredienti
  • Quinoa – 300 gr
  • Brodo di pesce – 500 ml
  • Scampi – 6 interi
  • Pomodoro pelato – 30 gr
  • Vino bianco – 100 gr
  • Prezzemolo – A piacere
  • Scalogno – 50 gr
  • Sale – A piacere
  • Olio extra vergine di oliva – Tre cucchiai
Preparazione
  1. Per iniziare sciacquate la quinoa in abbondante acqua fresca
  2. Pulite accuratamente lo scalogno e tritatelo finemente
  3. In un tegame, fate soffriggere lo scalogno con l’olio extra vergine di oliva e il pelato tagliato a pezzetti
  4. A questo punto unite gli scampi al soffritto e sfumate con il vino bianco
  5. Abbassate la fiamma al minimo e lasciate cuocere per dieci minuti circa
  6. Estraete gli scampi dal tegame e metteteli da parte
  7. Versate la quinoa nel tegame di cottura degli scampi e fatela tostare per un paio di minuti a fuoco vivace
  8. Unitevi il brodo di pesce, regolate di sale e fate cuocere la quinoa per il tempo indicato sulla confezione
  9. Servite la quinoa con gli scampi e un trito di prezzemolo fresco
Scroll to Top