Radicchio con lenticchie al garam masala: un piatto veloce e gustoso che può essere servito sia come antipasto che come secondo.
Scritto da Lydia Corleto.
Radicchio con lenticchie al garam masala
Categoria: Antipasto, Secondo
Autore:
Preparazione: 10 mins
Cottura: 20 mins
Complessivo: 30 mins
Porzioni: 4
Un piatto veloce e gustoso che può essere servito sia come antipasto che come secondo o, se accompagnato da qualche cereale, come piatto unico. Buon appetito!
Ingredienti
- 1 ceppo di radicchio tardivo
- 200 gr di lenticchie rosse
- 2 spicchi di aglio (se gradito)
- 1/2 cucchiaino di gram masala (se gradito)
- sale
- olio evo
- aceto balsamico
Preparazione
- Lavare molto bene le lenticchie, mettere in casseruola con un pizzico di sale e coprire di acqua (meno di un dito sopra le lenticchie). Portare a bollore, abbassare al minimo, coprire e lasciare cuocere per circa 10-15 min (di tanto in tanto girate, altrimenti la cottura non risulta uniforme).
- Controllate spesso perché si cuociono molto velocemente e si rischia che diventino crema (in tal caso poco male perché sono comunque buonissime). Verso fine cottura aggiungete il garam masala
- Tagliare il radicchio in quattro parti: tagliare prima il gambo a metà e delicatamente con le mani separare le foglie facendo attenzione che non si stacchino dal gambo. Ripetere l’operazione tagliando nuovamente la metà del gambo in modo da ottenere 4 parti di radicchio. Lavarlo accuratamente e tamponare con uno strofinaccio da cucina
- Nel frattempo pulire gli spicchi di aglio, tagliarli a metà e farli soffriggere a fiamma bassa per qualche minuto con un filo di olio in una padella bassa e larga
- Adagiare sulla padella le quattro parti di radicchio, salare e coprire con un coperchio e lasciare cuocere per circa 10-15 min o fino a che le foglie non risultano appassite. Girare di tanto in tanto in modo da cuocere in modo uniforme
- Adagiare ciascuna parte di radicchio su un piatto accanto alle lenticchie calde. Accompagnare con aceto balsamico e servire caldo