Lina è una maga. Perché? Assaggiate questi ravioli al vapore ripieni di melanzane.
Di Lina D’Ambrosio
Ravioli al vapore ripieni di melanzane con scaglie di pecorino, pinoli tostati e sale affumicato
- Per la pasta
- 1 uovo
- 100 gr di farina 00
- 1 pizzico di sale
- Per il ripieno:
- 2 melanzane (medie/piccole)
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- Qualche foglia di basilico fresco
- 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- Sale e pepe
- Per il condimento:
- 1 noce di burro
- 2 cucchiai di pinoli tostati
- Scaglie di pecorino romano
- Sale affumicato
- Preriscaldate il forno a 180 gradi, bucherellate le melanzane con una forchetta e infornatele intere per circa 40 minuti.
- Una volta sfornate lasciatele intiepidire poi tagliatele a metà e con un cucchiaio separate la polpa dalla buccia ed eliminate quest’ultima.
- Tritate la polpa con un coltello, trasferitela in una ciotola e aggiungete il concentrato di pomodoro, sale, pepe, il formaggio grattugiato, il basilico tritato e l’aglio tagliato a pezzettoni grandi che toglierete prima di utilizzare il ripieno. Mescolate il tutto e lasciate riposare mentre vi dedicherete alla pasta.
- Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, rompete l’uovo al centro, unite un pizzico di sale e iniziate ad impastare incorporando la farina verso il centro un pò per volta. Impastate fino ad ottenere una palla liscia ed elastica che coprirete con la pellicola e farete riposare per almeno 15 minuti.
- Stendete la pasta, disponete il ripieno ad una distanza regolare e chiudete i vostri ravioli con la forma che preferite. E’ importante sigillare bene i bordi così da evitare che si aprano in cottura.
- Preparate la pentola a vapore, o il cestello, foderandola con foglie di insalata per evitare che la pasta si appiccichi al fondo.
- Disponete i ravioli ben distanziati tra loro, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere a vapore per circa 15/20 minuti.
- In una padellina antiaderente tostate i pinoli.
- Impiattate i ravioli e conditeli con il burro fuso, i pinoli, pecorino a scaglie e sale affumicato…BUON APPETITO!
Ingredienti per 2 persone:
Per la pasta:
1 uovo
100 gr di farina 00
1 pizzico di sale
Per il ripieno:
2 melanzane (medie/piccole)
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
Qualche foglia di basilico fresco
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 spicchio d’aglio
Sale e pepe
Per il condimento:
1 noce di burro
2 cucchiai di pinoli tostati
Scaglie di pecorino romano
Sale affumicato
Procedimento:
Preriscaldate il forno a 180 gradi, bucherellate le melanzane con una forchetta e infornatele intere per circa 40 minuti.
Una volta sfornate lasciatele intiepidire poi tagliatele a metà e con un cucchiaio separate la polpa dalla buccia ed eliminate quest’ultima.
Tritate la polpa con un coltello, trasferitela in una ciotola e aggiungete il concentrato di pomodoro, sale, pepe, il formaggio grattugiato, il basilico tritato e l’aglio tagliato a pezzettoni grandi che toglierete prima di utilizzare il ripieno. Mescolate il tutto e lasciate riposare mentre vi dedicherete alla pasta.
Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, rompete l’uovo al centro, unite un pizzico di sale e iniziate ad impastare incorporando la farina verso il centro un pò per volta. Impastate fino ad ottenere una palla liscia ed elastica che coprirete con la pellicola e farete riposare per almeno 15 minuti.
Stendete la pasta, disponete il ripieno ad una distanza regolare e chiudete i vostri ravioli con la forma che preferite. E’ importante sigillare bene i bordi così da evitare che si aprano in cottura.
Preparate la pentola a vapore, o il cestello, foderandola con foglie di insalata per evitare che la pasta si appiccichi al fondo.
Disponete i ravioli ben distanziati tra loro, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere a vapore per circa 15/20 minuti.
In una padellina antiaderente tostate i pinoli.
Impiattate i ravioli e conditeli con il burro fuso, i pinoli, pecorino a scaglie e sale affumicato…BUON APPETITO!