• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Ravioli di zucca al cacao

Il cacao lo mettiamo nei ravioli di zucca. Elena ci prepara una piccola magia.
Di Elena Levati

Zucca e cacao? E’ presto detto! Ecco a voi i miei Zuc/Cacao: ravioloni di pasta al cacao ripieni di zucca e provolone piccante.

E come condimento? Beh…come condimento uno Zuc/Cacao poteva avere solo un DolceBurro: burro aromatizzato alla gelatina di Dolcetto.

Vi ispirano? Allora provateli! Sul risultato assicuro io! 🙂

Zuc/cacao al DolceBurro
Categoria: Primo
Autore: Elena Levati
Preparazione: 120 mins
Cottura: 5 mins
Complessivo: 2 hours 5 mins
Porzioni: 4
Ingredienti
  • Pasta:
  • 180gr farina 00,
  • 20gr cacao amaro,
  • 1 cucchiaino raso di sale,
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva,
  • 2 uova medie.
  • Ripieno:
  • 80gr provolone piccante stagionato Dop Valpadana,
  • 450gr zucca violina (tagliata a fette e cotta in forno a 200° per 40 minuti all’interno di due fogli di carta forno senza aggiunta di condimenti), sale,
  • pepe nero,
  • noce moscata,
  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.
  • Condimento:
  • 100gr burro,
  • 2 cucchiai di Gelatina di Dolcetto.
Preparazione
  1. Preparate la pasta: disponete la farina sul piano da lavoro, fate un grosso buco al centro, mettetevi il cacao, il sale, l’olio e le uova. Impastate il tutto raccogliendo la farina verso l’interno ottenendo un impasto liscio, omogeneo e sodo.
  2. Avvolgetelo in pellicola trasparente e fate riposare per 1 ora.
  3. Preparate intanto il condimento: togliete la buccia dalla zucca ma conservatela.
  4. Passate la polpa allo schiaccia patate, conditela con l’olio, sale, pepe e noce moscata.
  5. Mescolate e aggiungete il formaggio ridotto a piccolissimi cubetti.
  6. Stendete la pasta sul piano da lavoro infarinato, dividete il panetto in due parti e passate ognuna diverse volte al tirapasta.
  7. Dovete ottenere delle lunghe sfoglie via via sempre più sottili (stendetele fino alla penultima tacca) e infarinate con cura ad ogni passaggio.
  8. Disponete dei mucchietti di ripieno distanziati sulle strisce di pasta e ripiegatele su se stesse.
  9. Sigillate bene i bordi facendo fuoriuscire l’aria in eccesso e ritagliatevi i ravioli utilizzando una formina dentellata.
  10. Tagliate la buccia della zucca a listarelle e rendetela croccante passandola in forno a 250° per una decina di minuti.
  11. Preparate il condimento: fate fondere il burro in un pentolino a fondo spesso, facendolo un poco colorire.
  12. Stemperatevi due cucchiai di Gelatina di Dolcetto e mescolate bene. Lessate i ravioli in acqua salata bollente per 5 minuti e serviteli condendoli con il burro aromatico e eventualmente con una grattugiata di pecorino romano.
  13. Decorate il piatto con la buccia della zucca croccante e servite.
« Linguine alla Trabaccolara
Bucatini con le sardine »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Roast beef all’aceto balsamico
  • Spezzatino di manzo alla Guinness
  • Brasato al Barolo
  • Manzo alla Lindstrom
  • A Bite of Britain: Beef Wellington

Categorie

  • A tavola nel mondo
  • A tavola nel tempo
  • Analcolici
  • Antipasti
  • Cocktail & Superalcolici
  • Cucina Americana
  • Dolci
  • Generale
  • Honest Dreams
  • Honest Tasting
  • I Nostri Viaggi
  • Pane Pizze Focacce
  • Piatti Unici
  • Primi
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Storia della gastronomia
  • Té & Caffé
  • Vegan
  • Viaggi & Cucina
  • Vino

Copyright © 2023 · Honest Cooking