Volete imparare a fare i ravioli cinesi? Questa ricetta prevede sia il maiale che i gamberetti.
Di Sarah Kenney

Preparare dei biscotti o dei piatti in cucina con l’aiuto dei più piccoli è sempre bello. Ma quando i ragazzi crescono, bisogna ideare qualcosa di più coinvolgente e adatto alla loro età. Un esempio? Preparare assieme dei bei ravioli fatti in casa.

E perché non unire alla preparazione di un piatto tipico qualche ingrediente dal sapore asiatico? Vi serve un’idea: la radice di zenzero. Un ingrediente da acquistare anche fresco, e se vi resta un po’ della preziosa spezia, potete congelarla.
E cosa ne dite di abbinare al tutto un ripieno nato dalla combinazione di carne di maiale e di gamberetti? Otterrete senz’altro dei fagottini dal sapore delizioso.





- Per la pasta
- 250 g di farina
- 150 ml di acqua
- Un pizzico di sale
- 2 cucchiai di cipollotti tritati
- Per il ripieno
- 150 g di macinato di maiale (o 75 g di carne di maiale tritata e 75 g di gamberi tritati)
- 1 cucchiaio di cipolline tritate
- 1 uovo, leggermente sbattuto
- 1/2 cucchiaino di zenzero grattugiato
- 1/4 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di salsa di soia
- 1 cucchiaino di olio di sesamo
- 1/2 cucchiaino di vino Shaoxing
- Pizzico di pepe bianco
- Salsa:
- 3 cucchiai di olio di peperoncino Szechuan
- 2 cucchiaini di aglio tritato
- 5 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaio di aceto di riso nero Chinkiang (se non riuscite a trovare questa varietà, potete usare l’aceto di riso normale)
- 1/2 cucchiaino di pepe Szechuan
- 1 cucchiaino di zucchero semolato
- Per preparare i ravioli cinesi al vapore occorre iniziare preparando la pasta per i ravioli. Disponete la farina a fontana in una ciotola e aggiungete un pizzico di sale; incorporate l’acqua poco a poco.
- Mettete l’impasto su una spianatoia infarinata e iniziate a lavorarlo con le mani finchè sarà compatto e sodo. Avvolgetelo con della pellicola e lasciatelo riposare un’ora in un luogo fresco e asciutto
- Trascorso il tempo di riposo necessario, stendete la pasta su una spianatoia infarinata, ricavatevi dei dischi di circa 7 cm, aiutandovi con un tagliapasta o con un bicchiere.
- Successivamente con un piccolo mattarello spianate ulteriormente i dischi di pasta ottenuti per renderli ancora più fini. Disponete quindi un cucchiaio abbondante di ripieno al centro di ogni raviolo.
- Mescolate tutti gli ingredienti fino a quando risultino ben amalgamati
- Disponete quindi un cucchiaio abbondante di ripieno al centro di ogni raviolo.
- Scaldate una pentola grande di acqua fino e lasciatela bollire
- Gettate nell’acqua bollente i ravioli pochi alla volta e fateli cuocere per 3-4 minuti, fino a quando il ripieno non sarà cotto (i ravioli cotti verranno a galla da soli).
- Toglieteli e metteteli da parte al caldo
- Ripetere fino a quando tutti i ravioli non saranno cotti.