• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Rebus Ruché di Castagnole Monferrato

Carlotta ci parla di Rebus Ruché di Castagnole Monferrato.
Di Carlotta Invrea


I proprietari dei vigneti della zona tra Vinchio e Vaglio Serra, sull’Alto Monferrato in Piemonte, si sono uniti in una Cantina Cooperativa il 26 febbraio 1959 e che attualmente annovera 185 soci.

La maggior parte dei vigneti si estende su pendii molto ripidi che rendono difficoltosa la lavorazione ma vantano un’esposizione ottimale per il risultato finale.

Sono molte le bottiglie prodotte ma non per questo la qualità ne risente.

Mi ha colpita particolarmente il Ruchè “Rebus” , vino di grande armonia ed equilibrio, con un’intensa vena aromatica.

Dal colore intenso tendente al granato, ha un profumo caratteristico in cui prevalgono i sentori di fiori e soprattuto di rosa e violetta. In bocca è persistente, caldo e con un retrogusto delicato alla rosa.

Questo ottimo vino si accompagna perfettamente con la selvaggina o i brasati di Cervo, Cinghiale e Lepre.

Ci stiamo avvicinando ormai alla bella stagione, ma un bicchiere di buon Ruché come questo, pur trattandosi di un vino rosso che spesso viene associato alla stagione più fredda, non si può relegare solo all’inverno…

« Quattro vini del Nord Italia
Vinnatur 2014: Bevute, Sorrisi e Incontri a Villa Favorita »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Rosti di patate farcito
  • Torta di polenta con limone e mirtilli (vegana e senza glutine)
  • Cucina vegana: gelato vegano ai frutti di bosco con crumble
  • Brownies con platano, datteri e noci senza zucchero
  • Torta di mele crudista

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2018
    • Agosto 2018
    • Maggio 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018

    Categorie

    • A tavola nel mondo
    • A tavola nel tempo
    • Analcolici
    • Antipasti
    • Cocktail & Superalcolici
    • Cucina Americana
    • Dolci
    • Generale
    • Honest Dreams
    • Honest Tasting
    • I Nostri Viaggi
    • Pane Pizze Focacce
    • Piatti Unici
    • Primi
    • Salse e Condimenti
    • Secondi
    • Storia della gastronomia
    • Té & Caffé
    • Vegan
    • Viaggi & Cucina
    • Vino

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Copyright © 2021 · Honest Cooking