Refettorio Simplicitas – Milano

Laura è sempre in cerca di nuovi Honest Places a Milano. Questa volta ha trovato il Refettorio Simplicitas. Sentiamo cosa ci racconta.
Di Laura Torre

È giovane, ma si trova in una delle vie della vecchia Milano. È ampio, moderno ed essenziale, ma ha tanta sostanza culinaria, con un tocco di raffinata semplicità. Ed è honest, per la qualità e – cosa che non guasta – anche per i prezzi.
È Refettorio Simplicitas, un nuovo locale nella centralissima via Dell’Orso, nel cuore di Brera.

Dalla strada, Refettorio si lascia solo intravedere. Poi però, una volta entrati, il locale si mostra senza indugi e sfodera la sua prima carta vincente, l’interno della location: un’ampia sala, dai colori tenui ma caldi, piena di tavoli e tavolini di legno, semplici e minimali, ma perfettamente intonati all’ambiente. In più, una grande vetrata sul lato destro offre luminosità e il lavandino-lavatoio quasi all’ingresso conferisce al tutto un senso di mensa di una volta, riportando i commensali indietro nel tempo.

Refettorio, d’altronde, si propone come un locale volto alla quiete e all’accoglienza, dai toni bassi e pacati. Ma è altrettanto conscio dei ritmi veloci di chi lavora, tanto che il pranzo può esser servito anche nel giro di 30 minuti, con la possibilità di pagarlo subito, appena si entra.

In più, come si trasmette già dal suo ambiente, l’altra sua parola d’ordine – anzi, la parola d’ordine – è semplicità: delle materie prime – scelte secondo criteri di stagionalità, territorio, origine – , della cucina – per nulla creativa, ma volta anzi alla riscoperta della tradizione mediterranea. E anche del menu fisso del giorno, semplice – o con il primo o con il secondo – o completo, accompagnato la sera anche da quello à la carte.

E che dire degli orari, quello del pranzo dalle 12 e quello della cena dalle 19, in un’ottica di “inconsuetudine” volta ad ottimizzare il tempo? E dell’intrattenimento serale, una serie di incontri “non invasivi” tra conferenze a tema, musica, letture e anche un po’ di teatro?

Ma veniamo al cibo, da noi testato in un pranzo di fine autunno, in una giornata piovosa e freddina.
Menu
alla mano, la sottoscritta e i suoi due accompagnatori hanno scelto il “Menu semplice primo piatto“, composto da assaggi di benvenuto, primo, dolce della casa o frutta di stagione, un calice di vino, acqua microfiltrata e caffé fatto con la moka. Il tutto, per 12 euro a testa.

Una volta preso dal cestino al centro tavolo l’apposito poggiaposate – quello appunto dedicato al menu del primo, volto a non disturbare il commensale stesso  -, le posate e i tovaglioli, ha avuto inizio il nostro pranzo.

Siamo partiti con un piccolo assaggio di benvenuto, composto da hummus e finocchi & aneto a insalata. Buono, semplice e leggero.

Poi è stata la volta del piatto centrale del menu del giorno, risotto alla zucca e rosmarino. Semplicemente delizioso, gustoso, cotto al punto giusto. E con la piacevole sorpresa di esserci stato servito due volte, con un bis che da Refettorio è contemplato tra le sue regole. E che ci ha resi davvero felici.

Per finire, tutti e tre abbiamo optato per un caffè e per il dolce della casa, una semplice morbida torta di mele. Leggera e molto buona, con le mele a fette come vuole una ricetta che si rispetti.

Dopo un’oretta trascorsa a chiacchierare e a mangiare, abbiamo quindi lasciato Refettorio, non senza aver però scritto un nostro pensiero culinario sul quaderno nero disposto sul nostro tavolo, così come su ogni altro della sala.
Poi, di corsa di nuovo nella frenesia della città, felicemente sazi e contenti di aver scoperto un locale di questo calibro. Dove il tempo sembra rallentare e tornare un po’ ad esser semplicemente gustato e vissuto.

Refettorio Simplicitas
via Dell’Orso, 2
www.refettoriomilano.it
02 89096664, info@refettoriomilano.it

Scroll to Top