Manuela illuminerà il vostro autunno con questo primo a base di farina di castagne.
Di Manuela Conti
Saranno i colori, sarà il profumo o semplicemente saranno gli ingredienti, ma questa ricetta è una perfetta cornice autunnale.
Una miscela di colori caldi e freddi insieme, che cercano di dare conforto,ma portano inevitabilmente lo sguardo verso i rami sempre più spogli e sulle sere che arrivano sempre prima.
Una lunga sciarpa di pasta leggera con cui avvolgere la forchetta e riscaldare il palato.

Reginette con farina di castagne
Categoria: Primi
Autore:
Preparazione: 60 mins
Cottura: 15 mins
Complessivo: 1 hour 15 mins
Porzioni: 6
Ingredienti
- Per la pasta:
- 150 g farina di grano duro
- 150 g farina tipo 0
- 100 g farina di castagne
- 2 uova
- acqua tiepida q.b.
- sale
- Per il condimento:
- 300 g finferli (freschi o congelati- nel mio caso raccolti, puliti e congelati) olio extravergine
- aglio
- prezzemolo
- pepe bianco
- sale
- vino bianco secco
- una noce di burro
Preparazione
- Disponete le farine setacciate a fontana. Nel mezzo rompete le uova, salatele e sbattetele con una forchetta, iniziate a incorporare la farina e, quando inizierete a fare un po’ più fatica, aggiungete poca alla volta l’acqua, fino a a quando il composto risulterà malleabile e riuscirete a formare una palla liscia ed omogenea. Riponete in frigorifero e lasciate riposare almeno un’ora. Stendete la pasta in tanti retangoli e con la rotella tagliate le vostre reginette.
- In un tegame, lasciate soffriggere l’aglio, aggiungete i funghi e sfumate col vino bianco. Lasciate cuocere a fiamma debole e, a cottura ultimata, salate, pepate e cospargete col prezzemolo tritato.
- Cuocete la pasta in abbondante acqua salata, scolatela poca alla volta con la schiumarola, aggiungetela alla salsa di funghi e amalgamate. Mantecate con una noce di burro e servite con una spolverata di prezzemolo.