Rellenitos de Plátano Maduro – Crocchette di Platano maturo

Si tratta delle più deliziose palline di dolcezza gialle che abbiate mai assaggiato. Deliziose, dalla crosta croccante e dall’interno cremoso e dolce.
Di Yadsia G. Iglesias

Se avete intenzione di gustare delle pietanze raffinate e volete perdere qualche chilo prima delle vacanze ecco quello che fa per voi. Una  ricetta che proviene direttamente da un blog sul cibo Dominicano: Plantains Ripe (o banane), una parte essenziale della cucina caraibica. Non si può andare in un ristorante nelle isole senza trovare le Amarillitos Fritos (banane mature fritte) come contorno. Questa ricetta cerca di imitare i sapori della cucina tipica latina, ma i Rellenitos, nel nostro caso, vengono cotti al forno invece di essere fritti.

Sono perfetti da servire come antipasto o per pranzo con una insalata di verdure semplice e una vinaigrette piccante. Un altro modo per prepararli è quello di rotolare le palline nel parmigiano prima della cottura.

Possono essere farcite con verdure, carne macinata o pasta guava.Questa volta, abbiamo voluto usare il formaggio. Cheddar o mozzarella sono l’ideale, oppure, potete usare l’Havarti (un formaggio danese), a causa del suo sapore burroso e la consistenza morbida.

Crocchette di Platano maturo (Rellenitos de Plátano Maduro)
Categoria: Contorno
Autore: Yadsia G. Iglesias
Preparazione: 15 mins
Cottura: 25 mins
Complessivo: 40 mins
Porzioni: 3
Ingredienti
  • 2 Platani maturi
  • 85 g di formaggio (Mozzarella, Cheddar o Havarti)
  • Acqua (per bollitura)
  • Sale
Preparazione
  1. Sbucciare e tagliare le banane in due pezzi ciascuno. Fate bollire in acqua salata per 5 minuti per ammorbidirle. Togliete dall’acqua e lasciate raffreddare per 5 minuti.
  2. Schiacciate i platani. Prendete circa 3 cucchiai del composto, mettetevi un pezzo di formaggio al centro e formate una palla intorno ad essa.
  3. Mettete ogni pallina in una teglia da forno (circa sei in totale). Cuocete in forno per 25 minuti a 400 gradi o fino a quando non appaiono dorati. Lasciatele raffreddare un po’ prima di consumarle.
Scroll to Top