Ultim’ora: HonestCooking.it sarà media partner di “Rice Italy”, evento che si terrà a Vigevano dal 13 al 15 Settembre. Marco ne racconterà curiosità, contenuti, ospiti, show cooking, cercando di capire quali sono i valori di cui il riso è portatore.
Di Marco Torcasio

Dopo la tappa a Casalbeltrame (NO) nel 2012, dal 13 al 15 Settembre 2013 torna, al Castello Sforzesco di Vigevano la quarta edizione della grande manifestazione “Rice Italy”, che celebra il re dei cereali.
Promossa da Consorzio AST – Agenzia per lo Sviluppo Territoriale di Vigevano, con il contributo della Camera di Commercio di Pavia, della Provincia di Pavia, del Comune di Vigevano, con la collaborazione di Slow Food, la manifestazione vuole, attraverso il racconto della storia di questo cibo e dei suoi innumerevoli usi, costituire l’inizio delle attività che porteranno Vigevano e la Lomellina, insieme ai “Territori del Riso” (Pavia, Novara e Vercelli), verso EXPO 2015.
Gustare, acquistare, pensare sono i tre predicati attraverso cui si articolerà la rassegna che si configura come attenta panoramica sul valore del riso come prodotto fortemente identitario del territorio.
Quello italiano, ovviamente, è tra i migliori al mondo e le province di Pavia, Vercelli e Novara costituiscono la più grande area di produzione risicola d’Europa.

Durante la tre giorni verranno proposti show cooking (che vedranno come protagonisti Enrico Gerli del ristorante I Castagni di Vigevano, Davide Oldani del ristorante D’O di Cornaredo, Luigi Taglienti del ristorante Trussardi alla Scala Milano, Yoji Tokuyoshi del ristorante La Francescana di Modena) e degustazioni, ma uno dei punti di maggior richiamo di Rice sarà il Mercato, allestito nella strada sotterranea del Castello, in cui comprare il meglio dei prodotti delle aziende agricole coinvolte.
Nel salone della Cavallerizza sarà allestito il Gran Teatro del Riso, un grande palcoscenico dove saranno proposte interviste, presentazioni, proiezioni, che avranno come protagonista il riso con tutte le storie che esso è in grado di raccontare.
Honestcooking.it seguirà l’evento giorno per giorno per raccontarvi i momenti gastronomici, espositivi e divulgativi e accrescere così la consapevolezza sul ruolo fondamentale di tutte le attività agricole e produttive rispettose del territorio e della sua storia.
