Crema al caffè

Un’alternativa golosa al classico caffè: la crema al caffè. Per il suo gusto rinfrescante, è ideale nelle stagioni afose. Libidinosa!
Scritto da Anna De Francesco

Se siete, come me, appassionati per il caffè; se non potete finire i pasti senza berne uno; ecco una ricetta che ve lo farà gustare in modo diverso. Un classico che diventa un goloso dolce. Sicuramente l’avete provato diverse volte al bar: sto parlando della crema fredda al caffè.
Lo sapevate che potete prepararla anche a casa ? Questa delizia è una vera e propria alternativa al caffè ed anche al dolcetto fine pasto! Provatela e non potrete più farne a meno.
Se poi ci accostate queste nuvolette esotiche, avrete trovato il vostro paradiso!

Crema al caffè

Autore:
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 2
Ingredienti
  • 250 millilitri di panna da montare
  • 3 tazzine di caffè
  • 1 cucchiaio di nutella
  • cacao amaro q.b.
  • zucchero a velo q.b.
  • Preparazione
Istruzioni
  1. Preparate il caffè e mettetelo in una ciotola, unite la Nutella, mescolate, lasciatelo intiepidire e mettetelo in frigorifero per raffreddarlo completamente.
  2. Prendete una ciotola, meglio se in acciaio, versateci la panna, aggiungete lo zucchero a velo e montatela con le fruste elettriche.
  3. Aggiungete a filo il caffè continuando a montare, non preoccupatevi se vi sembrerà che perda un po’ di consistenza, è normalissimo.
  4. Una volta amalgamati gli ingredienti, mettete la vostra crema in freezer per circa 2 ore mescolando di tanto in tanto.
  5. Servite la vostra crema al caffè in bicchierini di vetro e spolverate con cacao amaro.
Scroll to Top