Un grande classico della cucina valtellinese ma che non stanca mai: stiamo parlando dei fantastici pizzoccheri!
Scritto da Anna De Francesco
In un posto semplice e rilassante come la Valtellina nascono i pizzoccheri, un gustoso piatto unico molto nutriente e facile da realizzare. Una pietanza famosa ovunque, pasta di grano saraceno con verdure, affogata nel formaggio filante e nel burro fuso, una vera delizia per il palato.
Un salto in Valtellina dove semplicità e bontà vanno a braccetto: i pizzoccheri
Categoria: Primi Piatti, Piatti Unici, Piatti Regionali
Autore:
Preparazione: 60 mins
Cottura: 15 mins
Complessivo: 1 hour 15 mins
Porzioni: 4
Ingredienti
- 400 grammi di farina di grano saraceno
- 100 grammi di farina bianca
- 250 millilitri di acqua
- 200 grammi di burro
- 250 grammi di formaggio Valtellina Casera
- 150 grammi di formaggio in grana da grattugia
- 200 grammi di verze
- 250 grammi di patate
- uno spicchio di aglio,
- pepe q.b.
- sale q.b.
Preparazione
- Per preparare l’impasto dei pizzoccheri mescolate le due farine, aggiungete l’acqua e lavoratele fino ad ottenere un panetto compatto.
- Tirate la sfoglia ad uno spessore di 2-3 millimetri, ricavatene delle strisce di 7-8 centimetri. Sovrapponetele e tagliatele nel senso della larghezza, ottenendo delle tagliatelle di circa 5 millimetri.
- Tagliate le verdure a piccoli pezzi e tuffatele in abbondante acqua salata, dopo 5 minuti unite i pizzoccheri.
- Dopo una decina di minuti scolate i pizzoccheri, versatene una parte in una teglia ben calda, cospargete con grana grattugiato e Valtellina Casera dop a scaglie, proseguire alternando pizzoccheri e formaggio.
- In un tegame mettete burro e aglio, non appena quest’ultimo sarà versatelo sui pizzoccheri.
- Senza mescolare servire i pizzoccheri bollenti con una spruzzata di pepe.
- Servite i pizzoccheri ben caldi.