Riciclare: crocchette di riso e spinaci ai fiocchi di avena

Ricicliamo con Elena: da un risotto alle sue crocchette di riso e spinaci.
Di Elena Levati

Che amo riciclare gli avanzi e le rimanenze del pranzo o della cena ormai è chiaro.

Quanet volte vi è capitato di aver fatto un bel risotto alla milanese la domenica mezzogiorno e di averne avanzato un bel piattino? Non sia mai che vi venga in mente di buttarlo! Il risotto avanzato si presta a moltissimi riutilizzi: arancini, crocchette, timballini, riso al salto… ne abbiamo per tutti i gusti!

Oggi la mia proposta è questa:

Crocchette di riso e spinaci ai fiocchi di avena
Categoria: Antipasto
Autore: Elena Levati
Preparazione: 20 mins
Cottura: 10 mins
Complessivo: 30 mins
Porzioni: 4
Ingredienti
  • Crocchette:
  • 400gr risotto allo zafferano,
  • 1 uovo,
  • 120gr mozzarella,
  • 100gr spinaci lessati e strizzati,
  • 40gr fiocchi di avena,
  • 20gr pangrattato,
  • sale,
  • pepe bianco e nero,
  • noce moscata,
  • olio extravergine di oliva.
  • Crema di accompagnamento:
  • 200gr spinaci lessati e strizzati,
  • 20gr burro,
  • 1 cucchiaio di Gelatina Balsamica,
  • sale.
Preparazione
  1. Mettete il risotto freddo in una ciotola, unitevi l’uovo, un pizzico di sale, noce moscata, pepe nero e la mozzarella tagliata a dadini molto piccoli.
  2. Amalgamate il tutto, unite gli spinaci tritati grossolanamente a coltello e amalgamate nuovamente.
  3. A parte preparate la panatura mescolando in un piatto i fiocchi di avena con il pangrattato, un pizzico di sale e uno di pepe bianco. Formate con le mani umide delle palline di riso grosse come una noce e fatele rotolare nella panatura.
  4. Tenete da parte in frigorifero (anche la panatura che non rimane attaccata alle crocchette) mentre preparate la crema di accompagnamento.
  5. Fate sciogliere il burro in una padella antiaderente, unitevi la gelatina balsamica e mescolate per stemperarla.
  6. Unite gli spinaci, salate e fate insaporire per 5 minuti.
  7. Trasferite il tutto nel frullatore e frullate ottenendo una crema liscia. Rimettete la crema nella padella e tenete da parte.
  8. Fate scaldare un po’ d’olio in una pentola antiaderente ( senza esagerare perchè le crocchette non devono propriamente friggere immerse nell’olio) e fatevi dorare le crocchette 2 minuti per lato. Trasferitele via via in un piatto con carta assorbente e tenendole al caldo.
  9. Quando avrete terminato la cottura delle crocchette, passate in padella la panatura rimasta nel piatto rendendola croccante.
  10. Fate intipidire la crema di spinaci, insaporitela con la panatura croccante e servitela in accompagnamento alle crocchette.
Scroll to Top