Una frittata bianca di albumi, per riciclarli senza usarli per la solita meringa.
Di Elena Levati
Spesso ci si chiede come poter utilizzare gli albumi che stazionano in frigorifero per esempi dopo la preparazione di una frolla che richiede solo tuorli.
Troppo spesso la risposta univoca è : meringhe.
Bene per le meringhe e meringhette, all’italiana o alla francese, ma se qualcuno dovesse essere alla ricerca di qualche altra idea, eccomi pronta a rispondere: frittata bianca di albumi!
A voi la ricetta! Facile, veloce e di gusto!

Frittata di albumi con pesto di foglie di broccolo
Categoria: Antipasti, Secondi
Autore:
Preparazione: 10 mins
Cottura: 15 mins
Complessivo: 25 mins
Porzioni: 2
Ingredienti
- Frittata:
- 5 albumi,
- 2 cucchiai di pangrattato,
- 2 pizzichi di sale,
- 1 pizzico di pepe verde,
- 1 pizzico di noce moscata macinata,
- 30gr ricotta romana grattugiata,
- 1 cucchiaio di olio evo.
- Pesto:
- un mazzetto di foglie di broccolo (di 3 broccoli),
- olio evo,
- 1 cucchiaio di grana grattugiato,
- 1 cucchiaio di pecorino grattugiato,
- 1 pugno di mandorle tostate pelate.
Preparazione
- Preparate il pesto: lavate le foglie di broccolo con i gambi e scottateli per 10 minuti in acqua bollente salata. Scolatele e tamponatele con cata assorbente.
- Tagliatele grossolanamente e mettetele nell boccale del mixer con le mandorle, il pecorino, il grana, un pizzico di sale e due cucchiai di olio.
- Azionate le lame e tritate ad intermittenza aggiungendo gradualmente olio tanto quanto ne serve per ottenere un pesto cremoso.
- Preparate la frittata: montate a neve gli albumi, aggiungete il sale, il pepe, la noce moscata, l’olio, la ricotta grattugiata e mescolate con cura.
- Aggiungete infine il pangrattato e mescolate dal basso verso l’alto con un cucchiaio di legno per non smontare gli albumi.
- Scaldate un goccio di olio in una padella di 22cm antiaderente, versatevi il composto, coprite con il coperchio e fate cuocere 5 minuti circa.
- Ribaltate la frittata e continuate la cottura per altri 5 minuti. Trasferite la frittata su un tagliere e ricavatevi dei cerchi con un coppapasta di 8cm.
- Servite 2 o 3 dischi di frittata a testa, formando una torretta e alternandoli con un cucchiaino di pesto.
- Completate la pietanza con una insalata di finocchi.