Muffins salati derivati dalla sana pratica di riciclare il cibo. Metteteci dentro tutto, come insegna Giorgia.
Di Giorgia Di Sabatino

La Signora del riciclo torna a proporvi una ricetta salva portafogli!
Quante volte capita di comprare affettati o formaggi che poi vengono tristemente dimenticati in un cassetto del frigorifero e rimpiazzati da quelli più freschi e più belli?
Non vuol dire che questi nostri vecchi amici, seppur rinsecchiti, debbano finire nella pattumiera. Non se lo meritano!
Ecco dunque cosa fare.
Gli ingredienti di base per questi muffins di recupero sono farina, olio, uova, sale e latte, per il resto aggiungete tutto quello che volete.
Io vi lascio la mia ricetta, ma fatemi sapere se con le vostre modifiche sono altrettanto… o più… buoni.
Potete farli con il prosciutto cotto o crudo, pecorino o parmigiano, mozzarella o scamorza, mortadella, salamino, olive.
Fate un po’ come vi pare, l’importante è svuotare il frigorifero senza buttar via niente!
Se poi, assaliti da una botta di pigrizia, non avete voglia di dividere l’impasto in 12 pirottini, prendete uno stampo da plumcake e versate tutto dentro.
Una volta sfornati e messi in tavola mi ringrazierete per non aver buttato via niente!

- 2 uova
- 250 gr di farina 00
- 1 bustina di lievito per torte salate (non lievito di birra!)
- 60 ml di olio di semi
- 200 ml di latte
- 30 gr di parmigiano grattugiato
- 200 gr di mozzarella
- qualche pomodorino
- sale, pepe, origano
- olive nere denocciolate
- salamino qb
- fontina qb
- Mescolare la farina setacciata con il lievito e il parmigiano.
- Aggiungere le uova dopo averle sbattute con l’olio.
- Aggiungere il latte e mescolare.
- Tagliare a cubetti i formaggi, il salame e i pomodorini e mescolare tutto insieme all’impasto.
- Aggiungere sale, pepe e origano e riempire uno stampo da muffins rivestito con pirottini di carta.
- Cuocere in forno caldo a 180° per 30 minuti.
