Riso piccante con melanzane

Questo piatto di riso celebra le melanzane, esaltate con delle spezie indiane che lasciano un sapore delizioso e persistente in bocca.
Di Suchitra Vaidyaram

Cosa c’è di più appetitoso del vedere delle melanzane luccicanti sul bancone dei supermercati? Ne esistono di due varietà, quelle di grandi dimensioni e quelle più piccole. Alcuni preferiscono il secondo tipo do melanzane, perché si adattano a qualsiasi tipo di cottura ed di pietanza.

Come ad esempio, questa ricetta a base di riso, che celebra le melanzane e che ne esalta il sapore con delle spezie indiane. È anche possibile ricreare questo piatto con delle verdure diverse e variare le spezie a seconda dei propri gusti.

Riso piccante con melanzane

Categoria: Primo
Autore:
Shimmering eggplants sauteed with feisty Indian spices combines with rice to create this simple & tasty delicacy!
Ingredienti
  • 2 grosse cipolle (tritate)
  • 3-4 melanzane piccole (tagliate a cubetti)
  • 3 pomodori (tritati)
  • 4 spicchi d’aglio (schiacciati e tritati finemente)
  • 1 cucchiaino di zenzero grattugiato
  • 200 g di riso cotto
  • Semi di senape, 1 cucchiaino
  • Assafetida in polvere (un pizzico)
  • 2 peperoncini verdi tagliati a metà
  • 2 cm di cannella
  • Alloro
  • Sambar in polvere, ½ cucchiaino
  • Garam masala, ¼ cucchiaino
  • 100 g di semi di coriandolo (sabut dhania)
  • 3-4 peperoncini rossi secchi
  • 3 Baccelli di cardamomo
Istruzioni
  1. Lavate il riso e cuocerlo in una padella antiaderente con due tazze di acqua. In alternativa, è possibile utilizzare una pentola a pressione. Fate attenzione che il riso non diventi appiccicoso e i grani siano ben separati.
  2. Abbrustolite i semi di coriandolo, i peperoncini rossi secchi, i semi di cardamomo e la polvere finissima.
  3. Scaldate un po ‘di olio da cucina in una padella e aggiungete i semi di senape. Lasciate che i semi scoppiettino e aggiungete la polvere di assafetida.
  4. Aggiungete i peperoncini verdi, le foglie di alloro, l’aglio e lo zenzero. Lasciate rosolare nell’olio per far assorbire loro il sapore.
  5. Aggiungete le cipolle e soffriggete bene.
  6. Aggiungete i pomodori e lasciate cuocere per qualche minuto.
  7. Ponete tutto nelle melanzane e cuocete.
  8. Migliorate il tutto con l’aggiunta della polvere di sambar e di garam masala. Lasciate le melanzane per far assorbire loro le spezie. Se necessario, cospargete con un po’ di acqua in modo che il composto non diventi troppo secco.
  9. Aggiungete le spezie macinate che avete preparato in precedenza e Incorporate bene. Aggiustate di sale secondo i vostri gusti.
  10. Aggiungete il composto al riso cotto e mescolate bene fino a quando il riso non abbia assorbito il composto completamente.
Note
La polvere di Sambar è facilmente reperibile in qualsiasi negozio asiatico e si associa solitamente alle lenticchie, ai semi di coriandolo, ai peperoncini rossi, ai semi di fieno greco e alle foglie di curry.
Scroll to Top