Era da un po’ che non proponevamo un piatto a base di riso: lo facciamo oggi con un riso rosso con besciamella e gamberetti.
Di Rosa Celeghin

Il riso rosso integrale è un cereale di colore rosso rubino cristallino e dal chicco allungato. Particolarmente indicato nei casi di ipercolesterolemia e di ipertensione, questo riso speciale è molto digeribile ed è ricco di antiossidanti. Ha un sapore deciso che, a mio parere, si sposa molto bene con il pesce e nelle zuppe di legumi. Insieme al riso venere, il riso rosso è uno dei miei preferiti, quindi ve lo propongo in questa ricetta: riso rosso integrale con besciamella e gamberetti!
Per ottenere il massimo da questo piatto vi consiglio di preparare la besciamella in casa senza adoperare quella già pronta.
- Riso rosso – 200 gr
- Gamberetti – 300 gr
- Carote – 1/2
- Gambo di sedano – 1/4
- Scalogno – 1 piccolo
- Olio extra vergine di oliva – 4 cucchiai
- Sale – a piacere
- Vino bianco – 1/2 bicchiere
- Burro – 1 noce
- Noce moscata – quanto basta
- Farina 00 – 1 cucchiaio
- Latte intero – 1 bicchiere
- Uova – 1
- Parmigiano reggiano – a piacere
- Cominciate lessando il riso rosso in abbondante acqua salata
- Tritate lo scalogno, il sedano e la carota e fateli rosolare in una padella con dell’olio extra vergine di oliva
- Aggiungete quindi i gamberetti e sfumate il tutto con del vino bianco
- Togliete il soffritto dal fuoco e preparate la besciamella con il latte, il burro e la farina aggiungendo un pizzico di noce moscata
- Una volta lessato, scolate il riso rosso e fatelo saltare assieme ai gamberetti per un paio di minuti
- Togliete dal fuoco e incorporatevi la besciamella mescolando generosamente
- A questo punto aggiungete l’uovo sbattuto e il Parmigiano grattugiato amalgamando bene
- Rimettete sul fuoco e lasciate che il riso si rapprenda
- Impiattate con l’ausilio di un coppapasta e servite con qualche gamberetto di guarnizione
