Risotto alla zucca, amaretto, arancia e granella di nocciola

Il piatto di Dorina per Honest Christmas è caldo e accogliente: un risotto alla zucca, amaretto, arancia e granella di nocciola.
Di Dorina Palombi

Natale è qualcosa di confortante. La giusta conclusione di un anno fatto di alti e bassi, di emozioni e attimi stagnanti. Natale è il momento in cui tutto si ferma, anche solo per qualche giorno.

È la coperta di lana che ti attende sul divano per accompagnarti tra le pagine di un buon libro, è il tempo dilatato, è ciò che ognuno di noi chiama famiglia.

Questo è il mio piatto dedicato a questo Natale: un risotto alla zucca, ma non solo. Perchè del Natale ha tutti i profumi e la scioglievolezza.

Il mio augurio per il vostro Natale è un pacco pieno di sguardi, sapori, profumi e suoni sempre nuovi e stimolanti. E questo risotto, se vi intriga.

Risotto alla zucca, amaretto, arancia e granella di nocciola.

Categoria: primi piatti
Autore:
Porzioni: 5
I profumi del Natale in una sola portata.
Ingredienti
  • il succo e la scorza di un’arancia
  • un bicchiere di amaretto di Saronno
  • 1 dl di brodo vegetale
  • la polpa pulita dai semi di ½ zucca
  • ½ cipolla bianca
  • un cucchiaio di olio
  • una noce di burro + un’altra noce per mantecare
  • 2 bicchieri e ½ di Nutella pieni di riso Arborio
  • sale e pepe
  • Parmigiano Reggiano grattugiato al momento
Istruzioni
  1. Taglia la zucca a metà, privala dei semi e della buccia e taglia la polpa a tocchetti il più simile uguali. Grattugia la scorza dell’arancia e spremine il succo.
  2. Fai dorare la cipolla in un cucchiaio di olio e una noce di burro poi aggiungi la scorza d’arancia, mescola un minuto e irrora con il succo dell’arancia e il bicchiere di amaretto di Saronno.
  3. Lascia evaporare il vino qualche minuto, aggiungi la zucca e due mestoli di brodo vegetale (il brodo deve coprire la polpa della zucca) e lascia cuocere per 10 minuti. Aggiungi sale e pepe.
  4. Quando il brodo si è asciugato e la zucca è morbida, aggiungi il riso e mescola un paio di minuti, in modo che non attacchi. Aggiungi altro brodo fino a coprire bene il riso, mescola ancora un istante e lascialo cuocere per 8 minuti.
  5. Terminato il tempo e asciugatosi il brodo, assaggia per controllare la cottura (potrebbe richiedere ancora qualche minuto). Se serve regola di sale e pepe.
  6. Spegni la fiamma.
  7. Aggiungi la noce di burro e il Parmigiano Reggiano grattugiato al momento e servi con una spolverata di granella di nocciole.
Note
Un piccolo trucco per pesare velocemente il riso è proprio il bicchiere della Nutella. Quelli tutti colorati che ognuno di noi ha in casa sono il dosaggio perfetto per 2 porzioni di riso!
Scroll to Top