• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Risotto alla Zucca con mousse al caffè

La zucca è protagonista  anche in questo risotto, come spesso accade. Il caffè è la nota particolare, con cui stupire. Da servire in bicchiere.
Di Andrea Toniolo

Un piatto che unisce la dolcezza della zucca all amaro del caffè. Una ricetta da provare, che esalta i sapori autunnali.

Risotto alla Zucca con mousse al caffè
Categoria: Primi
Autore: Andrea Toniolo
Cottura: 40 mins
Complessivo: 40 mins
Porzioni: 4
Ingredienti
  • 300 g di riso
  • 400 g di zucca
  • 1 scalogno
  • 1,5 l di Brodo vegetale
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale
  • Pepe nero
  • 100 ml di vino bianco secco
  • 30 g di Pecorino romano grattugiato
  • 1 tazza di caffè
  • 2 cucchiai di lecetina di soia
Preparazione
  1. Preparare un brodo vegetale classico (acqua, carota, sedano, cipolla).
  2. Pulire la zucca sotto l acqua, sbucciare, privare dei semi e tagliare a pezzetti.
  3. In una pentola da minestra versare l olio, soffriggere lo scalogno tritato, quindi aggiungere la zucca.
  4. Unire il vino bianco e portarlo ad evaporazione.
  5. A questo punto aggiungiamo il riso e facciamolo tostare per circa un minuto.
  6. Aggiungiamo 3 bicchieri di brodo vegetale e continuiamo ad aggiungere il brodo un po alla volta, man mano che viene assorbito, fino a cottura (15-20 minuti,a seconda del riso).
  7. Una volta cotto aggiungiamo il pecorino romano e mescoliamo.
  8. A questo punto in un contenitore versiamo il caffè zuccherato e la lecetina di soia.
  9. Con l aiuto di un frullatore ad immersione, frulliamo fino a che la mousse non sarà densa e omogenea.
  10. Serviamo il risotto, con al centro un paio di cucchiai di mousse e delle scaglie di pecorino romano.

« Il piatto light per le feste: vellutata di patate dolci, zucca e zenzero
Risotto alla zucca, amaretto, arancia e granella di nocciola »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Rosti di patate farcito
  • Torta di polenta con limone e mirtilli (vegana e senza glutine)
  • Cucina vegana: gelato vegano ai frutti di bosco con crumble
  • Brownies con platano, datteri e noci senza zucchero
  • Torta di mele crudista

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2018
    • Agosto 2018
    • Maggio 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018

    Categorie

    • A tavola nel mondo
    • A tavola nel tempo
    • Analcolici
    • Antipasti
    • Cocktail & Superalcolici
    • Cucina Americana
    • Dolci
    • Generale
    • Honest Dreams
    • Honest Tasting
    • I Nostri Viaggi
    • Pane Pizze Focacce
    • Piatti Unici
    • Primi
    • Salse e Condimenti
    • Secondi
    • Storia della gastronomia
    • Té & Caffé
    • Vegan
    • Viaggi & Cucina
    • Vino

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Copyright © 2021 · Honest Cooking