Un risotto con un ingrediente di stagione è quello che ci vuole: e via di carciofi.
Di Rosa Morrone
Il bello di questa stagione, la Primavera appunto, sta nella difficoltà di decidere quale verdura fresca fresca utilizzare per prima nelle nostre ricette. I mercatini sono un tripudio di colori e profumi: io comincio dai carciofi che amo particolarmente. Un risottino giallo zafferano per incoronare questi strani fiori spinosi dalle mille qualità!
Risotto salsiccia e carciofi allo zafferano
Categoria: Primo
Autore: Rosa
Preparazione:
Cottura:
Complessivo:
Porzioni: 6
Ingredienti
- 2 carciofi
- 200g di salsiccia fresca naturale
- 400 g di riso tipo arborio
- 100g di vino bianco
- 1 bustina di zafferano
- 1 spicchio di aglio
- burro
- parmigiano
- 850g di brodo
- Olio di semi di girasole per friggere
- Sale
Istruzioni
- Preparare i carciofi privandoli delle foglie esterne fino a raggiungere il cuore: affettarli sottilmente e riporli in un recipiente con acqua e limone.
- In una padella larga sminuzzare la salsiccia dopo averla privata della pelle, aggiungere uno spicchio di aglio schiacciato e i carciofi scolati bene lasciandone da parte un mucchietto;
- Soffriggere dolcemente senza l’aggiunta di olio o burro, togliere l’aglio e versare il riso;
- Lasciare tostare e sfumare con il vino bianco;
- Aggiustare di sale e coprire con il brodo aggiungendo lo zafferano sciolto in un po’ di acqua;
- Lasciare cuocere per 15 minuti circa;
- Nel frattempo scaldare l’olio in una padella e quando raggiunge la temperatura friggere i carciofi lasciati da parte: a cottura ultimata scolare bene su carta assorbente e condire con poco sale;
- Trascorso il tempo di cottura per il riso versare in una pirofila e mantecare con il burro e il parmigiano;
- Decorare con i carciofi fritti