Romeo & Julienne: scrittori e personaggi tra fornelli e web

Marco recensisce Romeo & Julienne di Antonella Gigante (con Francesca Mastrovito). Potrebbe sembrare un conflitto di interesse, perché entrambe scrivono su questo sito. Solo che Antonella (e Francesca) sono brave, bravissime, e non si poteva non raccontare la loro avventura.
Di Marco Torcasio


Antonella Gigante, con Francesca Mastrovito, ci fa scoprire il lato social-foodie di personaggi apparentemente estranei al fascino dell’arte culinaria. A ben guardare Gianni Rodari era figlio di un fornaio e Shakespeare di un assaggiatore di birra. Ma andiamo per gradi. Dopo pomeriggi di lettura e notti di scrittura, prende forma Romeo & Julienne, libretto che mescola sei delle storie letterarie più amate dall’autrice a ricette originali e social network.  L’ingrediente indispensabile? La fantasia naturalmente e l’autrice ne ha da vendere. Si parte con Le avventure di Alice nel paese dell meraviglie:  «Chissà se Alice, computer alla mano, sarebbe davvero diventata una spietata e ambiziosa foodblogger. Di certo sappiamo, però, che era un’incontenibie golosa, una di quelle che, al giorno d’oggi, si chiamerebbe foodie».
L’immaginazione qui viaggia veloce e le domande che ci sottopone l’autrice sono al contempo surreali e golose. Da quale isola Ulisse posterebbe recensioni su TripAdvisor, mentre Penelope aspetta il suo ritorno? Cosa twitterebbe l’innamorato @romeo_mont sotto il balcone della sua Julienne? Come reagirebbe la burrosa signora Bovary se venisse scaricata dall’amato Charles con un messaggio WhatsApp?

Le pagine del libro rispondono proponendo una (ri)lettura impertinente di questi grandi classici ai quali si affincano, capitolo dopo capitolo, ricette studiate su misura. C’è il filetto di branzino in crosta, che per Ulisse diventa una squisita sirena in gabbia. C’è la torta gluten free di Mary Poppins, il tortino al cioccolato e peperoncino con cuore morbido, grande passione di Madame Bovary, il panfarfalla della piccola Alice e il risotto con funghi, mirtilli e tè nero del Brucaliffo. Insomma una carrellata gustosa ed incalzante tra fornelli, idee bizzarre, laptop e macchine da scrivere, all’interno di un centinaio di pagine circa.

Romeo & Julienne
di Antonella Gigante con Francesca Mastrovito
Editrice Bibliografica
Prezzo: 9,00 euro

Scroll to Top