Sacher bianca

Il bianco ha diversi significati: qui ci serve per fare una sacher torte … bianca!
Di Micol Cerruti

I colori hanno un potere immenso, sono capaci di cambiarti di umore, regalarti piacevoli sensazioni oppure turbarti e metterti in agitazione. Alcuni colori stimolano l’appetito come l’arancione e il suo dinamismo, o al contrario il nero e’ da sempre legato al lutto ma anche all’eleganza e allo stile raffinato. Il bianco comprende tutti i colori dello spettro luminoso e sta agli antipodi del nero: infatti simboleggia il confine che segna l’inizio della fase vitale. Bianco è speranza per il futuro, fiducia nel prossimo e nel mondo in genere. Rappresenta la purezza, i nobili sentimenti e la voglia di cambiamento. Tende al fatalismo chi ama il bianco…desidera cambiamenti, ha fiducia negli altri e in tutto cio’ che il futuro riserva ma…allo stesso tempo tende facilmente a crearsi illusioni e soprattutto pecca di ingenuità. Sì, in questo periodo mi sento un po’ bianca.

Sacher bianca
Categoria: Dolci
Autore: Micol Cerruti
Preparazione: 30 mins
Cottura: 60 mins
Complessivo: 1 hour 30 mins
Porzioni: 6
Ingredienti
  • Ingredienti per uno stampo da 16 cm (piccino piccino)
  • Per il pan di spagna:
  • 4 uova
  • 100 gr di cioccolato bianco
  • 85 gr di farina 00
  • 80 gr di burro morbido
  • 90 gr di zucchero semolato
  • 25 gr di zucchero a velo
  • Per la farcia:
  • 100 ml di acqua
  • 2-3 cucchiai di zucchero semolato
  • 2-3 cucchiai di Rhum
  • marmellata di mirtilli…q.b.
  • Per la glassa:
  • 250 gr di cioccolato bianco
  • 100 ml di panna liquida
Preparazione
  1. Montare bene il burro morbido con lo zucchero a velo fino ad ottenere un composto spumoso.
  2. Aggiungere i tuorli,uno alla volta,frustando a lungo prima di aggiungere il tuorlo successivo.
  3. A parte sciogliere il cioccolato a bagnomaria e montare gli albumi con lo zucchero semolato.
  4. Aggiungere all’impasto di burro e tuorli il cioccolato fuso e intiepidito,mescolare bene e aggiungere la farina,aiutandosi con un cucchiaio di spuma di albumi.
  5. Aggiungere ora la spuma piano piano per non smontare il tutto.
  6. Infornare a 170 gradi per circa 60 minuti,mettendo in forno un pentolino di acqua.
  7. Una volta che la torta e’ cotta,farla raffreddare bene prima di procedere con la farcitura.
  8. Intanto preparare una sorta di sciroppo con acqua,zucchero e rhum;far sobbollire il tutto per qualche minuto di modo che lo zucchero si sciolga e il liquore evapori….far raffreddare.
  9. Per la farcitura bisogna prima di tutto tagliare la torta a meta’… eventualmente eliminando con un coltello la parte superficiale e i bordi (che avranno formato una sorta di crosticina)……quindi bagnare i due dischi di pan di spagna con lo sciroppo di acqua,zucchero e liquore preparato precedentemente e fatto raffreddare.
  10. Ora stendere su uno dei due dischi di pan di spagna un generoso strato di marmellata di mirtilli e coprire con il secondo disco di pan di spagna.
  11. Adesso diluire un po di marmellata con 2 o 3 cucchiai del liquore usato poco fa per bagnare il pan di spagna (che sicuramente vi sara’ avanzato)…e andare a spennellare con questo composto sia la superficie che i bordi della torta….completamente.
  12. Ora e’ il momento di preparare la glassa……
  13. mettere in un pentolino panna e cioccolato bianco e far sciogliere bene mescolando spesso.
  14. Quindi togliere dal fuoco e far intiepidire mescolando di tanto in tanto.
  15. Una volta raffreddata la glassa e’ pronta per essere versata direttamente sulla torta……
  16. Consiglio di conservarla in frigo….
Scroll to Top