Salame di cioccolato

Diamo il benvenuto a Camilla, che ci insegna a preparare un dolce intramontabile: il salame di cioccolato.
Di Camilla Naretti

ingredienti salame

Non posso che iniziare la mia collaborazione con HonestCooking se non con il primo dolce che io abbia mai cucinato: il salame di cioccolato! E’ una ricetta semplice ma di grande effetto ed a cui io sono molto legata.

Ho iniziato a cucinare dolci con la mia amica Anna durante un sabato pomeriggio all’inizio del liceo.  Siamo incappate nel salame di cioccolato sfogliando un ricettario di nonna papera ereditato da due cugine più grandi e poco dedite alla cucina. Da quel giorno il salame di cioccolato non ci ha più abbandonate, ed è diventato il nostro inseparabile compagno di cene e  feste, per anni non c’era occasione in cui non ci presentassimo a casa di amici  con il nostro fido dolce.

salame al cioccolato

Credo che sia un dolce facilmente amabile perchè è estremamente semplice da preparare ma è di grande effetto, infatti con una solo impasto potete ottenere anche 20 fettine. Inoltre è un dolce molto versatile, potete proporlo a  merenda, come accompagnamento al caffè dopo il pasto, come spuntino e ovviamente come dolce da festa.

L’impasto base prevede solamente burro, uova, cacao e biscotti, ma ciascuno può modificarlo secondo i propri gusti. A me piace molto con il rum perchè dona una nota di freschezza, e con il cioccolato a pezzetti che lo rende croccante. A volte aggiungo anche della frutta secca caramellata e tritata.

salame con zucchero
Salame di cioccolato
Categoria: Dolci
Autore: Camilla Naretto
Preparazione: 10 mins
Complessivo: 10 mins
Porzioni: 20
Si prepara in 10 minuti sporcandosi un po’ le mani, ma vi risolve il problema del dessert in ogni occasione. Ideale per feste, merende e dopo cena!
Ingredienti
  • 250 g di biscotti
  • 150 g di zucchero
  • 100 g di burro fuso
  • 60 g di cioccolato fondente
  • 2 tuorli d’uovo
  • 3 cucchiai di cacao
  • 1 bicchierino di rum
Preparazione
  1. Tritare i biscotti. Il metodo più semplice per evitare troppe briciole è mettere i biscotti in un sacchetto per congelare, chiuderlo,e triturare con il mattarello.
  2. Tritare anche il cioccolato.
  3. Sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere una crema.
  4. In una terrina unire tutti gli ingredienti secchi: il trito di biscotti, il cioccolato ed il cacao.
  5. Aggiungere gradualmente nella ciotola degli ingredienti secchi la crema di uovo, il burro ed il rum mescolando con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  6. Versare l’impasto su di un foglio di carta da forno e arrotolarlo dandogli la forma di un salame.
  7. Riporre in freezer per almeno tre ore.
  8. Spacchettare e tagliare a fette.
  9. Chi vuole dare l’effetto di finto salame può spolverizzarlo con lo zucchero a velo prima di affettarlo.
Scroll to Top