Un piatto leggero e salutare ma dal gusto davvero inconfondibile che vi lascerà basiti.
Di Natalie McLaury

Diverse volte all’anno, mio marito Ryan ha l’opportunità di recarsi a San Diego per lavoro. Una volta sono stata fortunata abbastanza da andare con lui, ma generalmente lo saluto con un bacio ed aspetto il suo ritorno. Cinque giorni più tardi, lo vado a prendere all’aeroporto e mi saluta raccontandomi storie di pesce fresco, buon vino e Pinkberry. Non è un segreto che a St. Louis mancano un po’ delle cose che può offrire San Diego (Pinkberry!!), quindi non lo biasimo per il suo grande entusiasmo legato alla cucina.
L’ultima volta che è stato a San Diego, ho fatto l’errore di cucinare il salmone per il weekend del suo ritorno. Fu solo dopo aver preso il salmone fresco da Bob’s Seafood (un must per chiunque a St. Louis!), che ho realizzato che avrei dovuto tenere questo piatto per un giorno lontano da ogni ricordo di viaggi sulla Costa Ovest e da persistenti ricordi di cibo. Oops. Eppure, ho forgiato comunque il mio menu, preparando il piatto accompagnato da una galletta di pomodoro, basilica e feta e da un piatto di zucchini grigliati che sarà presto pubblicato.
Cinque minuti dopo aver riempito i piatti su un tavolo a lume di candela con i nostri amici,Ryan ha dichiarato che questo piatto era meglio di qualsiasi altro piatto avesse mangiato a San Diego la settimana precedente. Inutile dire che sono rimasta basita…e dopo aver assaggiato anch’io e aver visto inostri amici godersi la cena, capii che non l’aveva detto solo perché gli ero mancata. Il salmone era incredibile. Il pesce era morbido e burroso, la salsa fresca, e la combinazione degna di un servizio di catering o per festeggiare il ritorno di vostro marito!
- 100 g di pesche pelate e tagliate
- 80 g di pomodori ciliegia tagliati in quarti
- 20 g di cipolla rossa tagliata a fettine sottili in senso verticale
- 6 foglie di menta tritate
- 6 foglie di basilica fresco tritato
- 30 ml di succo fresco di limone
- 15 ml di olio extra-vergine d’oliva
- 15 ml di miele
- 1 peperoncino jalapeno, tagliato a fette sottili
- 1 cucchiaino di sale kosher, diviso
- 4 filetti di salmone selvatico dell’Alaska
- 1 cucchiaino di pepe nero fresco, macinato
- Preriscaldare la griglia a calore elevato.
- Unire i primi 9 ingredienti in una ciotola. Spolverare il composto con un pizzico di sale e mescolare delicatamente. Cospargere i filetti in modo uniforme con il sale rimanente ed il pepe nero. Porre i filetti sulla griglia che avrete spruzzato con uno spray per cottura e grigliarli per 10 minuti (o fino ad ottenere il grado di cottura desiderato), girandoli dopo 5 minuti. Servire con il condimento di salsa.