Di Martina Fassa
Sotto consiglio del pescivendolo di fiducia, ho provato una ricetta tipica svedese che non conoscevo ancora. Questa è la mia versione: una valida alternativa al salmone affumicato.
Salmone (non) affumicato homemade
Categoria: antipasto, primo
Autore:
Preparazione: 60 hours
Complessivo: 60 hours
Porzioni: 4
Ingredienti
- 700gr di salmone di buona qualità in un unico filetto
- 400gr di sale grosso
- 300gr zucchero di canna
- mix di finocchietto, menta e peperoncino essiccati
- pepe nero
- due cucchiai di sciroppo d’acero
- pane nero
- oppure riso venere (400gr)
Preparazione
- Acquistate il filetto il giorno stesso della preparazione.
- Pulitelo, controllate che non ci siano squame e tamponatelo con della carta assorbente.
- Mescolate sale, zucchero, aromi e pepe.
- Conspargete il fondo di una pirofila con 1/3 del mix, adagiatevi il filetto e coprite con la rimanenza.
- Chiudete con l’alluminio e mettete in frigo, avendo cura che il salmone sia completamente coperto dal sale, magari mettendo un piccolo spessore sotto la pirofila, così che resti inclinata.
- Lasciate marinare per circa 60 ore, andando ad eliminare il liquido di cottura che si formerà una volta al giorno.
- Quindi pulitelo dal sale, utilizzando della carta assorbente inumidita.
- Laccate con una spennellata leggera di sciroppo d’acero, affettate e servite coma antipasto sulle fette di pane nero.
- Oppure utilizzatelo come condimento per il riso venere, cotto, scolato e saltato in padella con i cubetti di salmone e una noce di burro, senza aggiungere altro sale.