Salon Du Chocolat Magic Gala

Salon Du Chocolat la kermesse mondiale dedicata al cioccolato, sarà in scena a Milano presso il The Mall dal 12 al 15 febbraio 2016.
Isa Scuderi

Milano 12 Febbraio, il giorno inaugurale del “Salon Du Chocolat” prende il via. Finalmente la data più attesa del più importante evento mondiale dedicato al cioccolato artigianale ha la sua città Italiana:Milano. 13-14 -15 febbraio 2016  questi sono  i giorni ufficiali aperti al pubblico, ma  stasera una memorabile inaugurazione mi vede partecipante al raffinato gala nascente.

Occhi vivaci e gusto affino, il peccato di gola più noto stasera ci riunisce tutti, la Hollywood del cioccolato  si fa spazio nella Milano più glamour, eventi e personalità, siamo nella location di “The Mall”, per inaugurare il fascino d’autore del Salon Du Chocolat.

Salon Du Chocolat, per chi non lo conoscesse è la kermesse mondiale dedicata al godurioso cioccolato, che sarà il grande e unico protagonista incontrastato, versatile e familiare, valorizzato dalle tante tematiche che ne comunicheranno le diverse declinazioni, quali? Pastry show, degustazioni, fashion famiglie, choco experience  shopping, aumentandone l’esperienza non solo gustativa, ma di condivisione e apprendimento per questo amato alimento.

Dal gusto al dress il cioccolato della moda, diamole un titolo:  “Chocolate Fashion Show”. Il talento creativo dei giovani stilisti del Naba fashion Lab di Milano, invade la passerella del prezioso tocco del cioccolato, si ma da vestire, è proprio questo lo show, una sfilata di abiti creati dall’estro dei giovani talenti emergenti, supportati dalla fama dei grandi pasticceri, elenchiamoli, Davide Comaschi, Giancarlo Cortinovis, Alessandro Dalmasso, Denis Dianin, Francesco Elmi, Frabrizio Galla, Gianluca Mannori, Pasquale Marigliano, Roberto rinaldini, Alessandro Servida. Con la super visione di Nicoletta Morrozzi, e Silvia Grilli direttrice di Grazia Magazine.

Beh non ci potrebbe essere gala più dolce, il cioccolato non è mai stato così sensuale, portato in passerella per riflettere tutto ciò che lo rende affascinante. Qual è il punto dolci chocolat addict, mangiato o indossato non rinunciamo al piacere di essere avvolte dal piacere che un cioccolatino riesce a diffondere.

Vale davvero la pena in questi tre giorni orientarsi nell’assaggio del cioccolato, appuntamenti davvero da non perdere, diamo qualche novità, l’attenta selezione che caratterizza il cioccolato è rapportata alla scelta dei produttori presenti e dei Maestri pasticceri, si fa show, tanto per citarne alcune delle seducenti attività: sensory bar, degustazioni di Vermouth, Rum, caffè con cioccolatini pregiati, collabora Compagnia del cioccolato, Lavazza e Cocchi, chocosphere a cura di Lorenzo Lavezzari, scaloppa di foie grass coulis di Cassis e pan brioche alle fave di cacao, cioccolatini al wasabi frescoe pere Nashi, e ancora pastri show del Maestro Gino Fabri, mousse di cioccolato in due varianti con lo stesso cioccolato base, back to school, degustazione guidata di tre cioccolati, al latte, fondente, e uno mono origine, qui si impara ad orientarsi nell’assaggio, a cura di Compagnia del Cioccolato. C’è posto per una sacher light, Luca Montersino pensa alla forma, Paolo Griffa dell’associazione culturale Maestro Martino, ci presenta uno show cooking da primo piano, Boule perdù, muesli crock, panna cotta di lait ribot e vaniglia, marmellata di arance amare e spuma di yogurt, con involucro di frolla al cioccolato.

Non mancano le interviste, “in principio era l’anguria salata”, viaggio al centro del gusto di Carlo Cracco, Carla Iccardi lo intervista per noi. Il cioccolato contemporaneo trova spazio anche nei singolari cocktail di Filippo Sisti, bar tender di Carlo e Camilla in Segheria, gli ingredienti? una miscela di preparato di olive e cioccolato, succo di melograno, vodka, limone, zucchero e vermuth, una trasformazione in forma liquida di una ricetta solida, chiaramente da assaggiare.

Potreste scoprivi già perdutamente innamorati del Salon Du Chocolat, tanto che oltre l’esperienza vissuta e i preziosi gift acquistati, il primo pensiero appena usciti dalla porta, sarà: “see you soon next year”.

Scroll to Top