Saltimbocca di pollo con insalata di finocchi e limoni

Dopo un corso di cucina con lo chef Darin Paterson, Valerie Harrison ci svela uno dei trucchi che ha appreso.
Di Valerie Harrison

Saltimbocca

Qualche settimana fa ho partecipato ad un corso di cucina italiana. I piatti che abbiamo preparato, guidati dallo chef Darin Paterson, erano Gnocchi al parmigiano con brasato di calamari, saltimbocca di pollo con salvia e insalata di finocchi e limoni e cannoli siciliani con pepe nero e insalata di fragole.

Qui vi presento i saltimbocca di pollo con salvia e insalata di finocchi e limoni.

Saltimbocca di pollo con insalata di finocchi e limoni
Categoria: Secondi
Autore: Valerie Harrison
Porzioni: 6
Ingredienti
  • Per i saltimbocca
  • 3 grandi petti di pollo.
  • 1 cucchiaio di farina.
  • 6 foglie di salvia fresca.
  • 6 fette di prosciutto crudo di Parma.
  • 6 stuzzicadenti.
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva.
  • Sale e peppe.
  • Mezzo bicchiere di vino bianco.
  • Mezzo bicchiere di brodo di pollo.
  • 9 g di burro, non salato.
  • Per l’insalata di finocchi e limoni
  • 2 finocchi di media grandezza.
  • 1 limone e 4 cucchiaini di succo di limone.
  • 8 cucchiaini di olio d’oliva extra-vergine.
  • Mezzo cucchiaino di sale.
Preparazione
Per i saltimbocca
  1. Taglia i petti di pollo orizzontalmente fino ad ottenere 6 filetti sottili. Metti una foglia di salvia su ognuno dei filetti e coprilo con una fetta di prosciutto. Ripiega in due ogni filetto e usa gli stuzzicadenti per tenere unito il fagottino che avrai creato ripiegando i filetti. Infarina ogni filetto.
  2. Scalda l’olio in una padella. Quando l’olio e’ caldo metti i filetti in padella. Tieni ogni lato per 3 minuti. Dopo che entrambi i lati hanno cotto per 3 minuti, copri con un coperchio e fai cuocere per altri 2 minuti. Aggiungi sale e pepe a piacimento e rimuovi i filetti dalla padella.
  3. Aggiungi vino e brodo nella padella e cuoci a fuoco alto fino a che il liquido non sia ridotto a meta’ (circa un minuto). Rimuovi la padella dal fornello, aggiungi il burro e mescola fino a farlo sciogliere (piu’ o meno 30 secondi).
  4. Adagia i filetti in piatti riscaldati precedentemente, rimuovi gli stuzzicadenti. Con un cucchiaio, versa la salsa sopra i filettiche sono ora pronti per essere serviti.
Per l’insalata di finocchi e limoni
  1. Togli gli strati dei finocchi che sembrano rovinati o troppo duri. Dividi i finocchi in due parti e togli la parte sotto, lasciando giusto appena perche’ gli strati si tengano uniti. Taglia il finocchio usando il piu’ piccolo spessore possibile. Le fette dovranno essere spesse come un foglio di carta.
  2. Taglia i due estremi da un limone. Usando lo stesso spessore del taglio del finocchio, taglia il limone. Le fette dovranno essere fine come un fogli di carta. Mescola limone e finocchio in una insalatiera.
  3. Condisci con olio d’oliva, succo di limone, sale e pepe a picimento.
  4. Puoi eventualmente aggiunger ei ciuffetti d’erba alla sommita’ del finocchio come tocco finale.
Scroll to Top