• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

San Valentino Green? La cena è servita in vasetto dal drink al dolce

“Fashion e sostenibile per un’economia ancora più circolare e per stupire la dolce metà”

A cosa pensate quando sentite l’espressione “vasetto di vetro”? Marmellate e sottaceti della nonna? Giusto, ma forse non siete aggiornati e non siete abbastanza cool.

Oggi il vasetto di vetro è il nuovo simbolo della cucina fashion, sostenibile e sana per un’economia più circolare, oltre ad essere protagonista dei locali post-moderni e smart che lo utilizzano per offrire cocktail ricercati.

Dopo la moda del “Drinking-in-a-jar”(bere dal barattolo), arrivata da New York e diffusasi ormai in molti locali di tendenza che offrono i propri cocktail in vasetto, arriva anche la “vasocuttura”, che prevede che i cibi vengano cotti nei vasetti di vetro a bassa temperatura nel microonde, a bagnomaria sui fornelli, in forno, oppure, per i più avventurosi, in lavastoviglie. Per non parlare del tiramisù o di altri dessert sani e leggeri a base di yogurt e cereali, un must di ogni locale alla moda e all’insegna del “green”, o dei panettoni cotti e venduti nei vasetti, tra i veri e propri ultimi trend della pasticceria natalizia.

Oltre ad essere un oggetto rivisitato di design che rende più trendy la vostra tavola e dà anche valore aggiunto al cibo che contiene, il vasetto è protagonista dell’economia circolare, in quanto è perfettamente riciclabile per infinite volte.

Coreve – Consorzio riciclo vetro ricorda che il vasetto è, infatti, il protagonista della raccolta differenziata del vetro, insieme alla bottiglia. Quindi un vasetto, una volta conferito nella raccolta differenziata del vetro, sarà riciclato e darà vita a tanti nuovi vasetti e bottiglie.

Per rendere la tua cucina ancora più sostenibile e a basso impatto ambientale, segui la semplice regola di Coreve sul riciclo del vetro: “Bottiglia e vasetto per un riciclo perfetto”.

Guarda la gallery qui sotto e lasciati ispirare. Che il vasetto sia con te!

« Santeria – Milano
sa’ pesta – Genova »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Rosti di patate farcito
  • Torta di polenta con limone e mirtilli (vegana e senza glutine)
  • Cucina vegana: gelato vegano ai frutti di bosco con crumble
  • Brownies con platano, datteri e noci senza zucchero
  • Torta di mele crudista

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2018
    • Agosto 2018
    • Maggio 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018

    Categorie

    • A tavola nel mondo
    • A tavola nel tempo
    • Analcolici
    • Antipasti
    • Cocktail & Superalcolici
    • Cucina Americana
    • Dolci
    • Generale
    • Honest Dreams
    • Honest Tasting
    • I Nostri Viaggi
    • Pane Pizze Focacce
    • Piatti Unici
    • Primi
    • Salse e Condimenti
    • Secondi
    • Storia della gastronomia
    • Té & Caffé
    • Vegan
    • Viaggi & Cucina
    • Vino

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Copyright © 2021 · Honest Cooking