Santeria – Milano

Santeria a Milano è un vero e proprio laboratorio dove il food incontra le altre forme di creatività. Il tutto in uno spazio adatto alle esigenze dei nuovi stili metropolitani.
Di Laura Torre

Se i soliti locali food vi stanno stretti, se avete voglia di un aperitivo, di una cena o di una colazione poco ingessati, magari sfogliando qualche rivista o libro e assistendo ad un concerto, allora Santeria fa al caso vostro. Perché in pochi metri quadri riesce a riassumere tutto questo.

Nato da un annetto in una palazzina di via Paladini 8, in piena zona Est della città, il Santeria è un piccolo laboratorio di creatività culinaria, musicale, letteraria e fashion. Oltre infatti ad una caffetteria con cucina, questo spazio ospita un negozio, tra libri di case editrici indipendenti, abbigliamento di altrettanti indipendent brands e un reparto dedicato alla musica. In più, in una sala polivalente, spazio a mostre, esibizioni, corsi, showcase. E c’è anche posto per il coworking, per chi ha voglia di lavorare in compagnia senza essere in un ufficio canonico.

Ma come si presenta Santeria? Innanzitutto, scendendo: per entrarci infatti si percorre una breve discesa, che porta alla zona open dello spazio. Da lì, l’arrivo alla caffetteria, allo shop e a tutto il resto è breve, a portata di qualche passo.

Incuriositi dalle proposte da aperitivo, di cui avevamo letto e sentito parlare in giro, siamo andati – la sottoscritta e il solito, fidato accompagnatore – a conoscere Santeria in orario precena, in una serata di un sabato pomeriggio settembrino.
Ci siamo accomodati nella saletta della caffetteria, piena di tavolini e con al fondo il bancone, nero e sovrastato da grandi lavagne altrettanto nere – il marchio di Santeria -, recitanti alcune tra le offerte drink & food.

Menu alla mano, abbiamo optato per due scelte diverse, come sempre: un Cranberry Mix, un cocktail analcolico, e La Cruda, la birra targata proprio Santeria. Verdetto? L’analcolico ci è piaciuto molto, dolce ma non stucchevole, delicato e molto divertente – nonché recycle friendly – per il suo esser servito in un vasetto di vetro in stile ‘barattolo della marmellata’; la birra, chiara, ci ha altrettanto colpiti positivamente per il suo sapore molto corposo. Il tutto, gustato al prezzo di 5 euro ciascuno.

Ad accompagnare i drink, un vassoietto con della pizza morbida e un altro con mini bruschette ‘fai da te’, con pane e pomodoro a pezzetti. E dopo un po’, quasi come una piccola sorpresa, sono arrivati anche dei caldi pezzettini di polenta.
Verdetto del food?! Positivo anche in questo caso, specie per la polenta, gustosa e golosa.

Dopo un’oretta di puro relax e quattro chiacchiere, abbiamo preso la via del ritorno. Soddisfatti del nostro aperitivo. E con la gioia di aver scovato un (altro) piccolo angolo nascosto della nostra Milano.

Santeria
via Ettore Paladini 8
www.santeriamilano.it
02 36685216, hello@santeriamilano.it

Scroll to Top