Blue ci racconta un po’ della sua estate enogastronomica: si va in Romagna, amici!
Di Blue Gavioli
Bologna in Agosto è impraticabile. Impossibile pensare di uscire da casa, anche solo per prendere un caffè. Un vento bollente, quasi un phon ti si spara addosso e ti impedisce persino di respirare. Non parliamo poi di andare in bicicletta, anche per una che in bici ci vive, azzardarsi a saltare in canna per andare in centro è come avventurarsi nel deserto senza una borraccia ricolma d’acqua. Amo Bologna in estate, ma quando l’estate si fa così afosa, proprio non ce la faccio a vivere la mia città, mi limito ad uscire dopo le 22 e a fare un giretto alla ricerca di un pò di venticello che puntualmente gioca a nascondino. Ma, e per fortuna esiste sempre un Ma, noi bolognesi abbiamo una fortuna che altri non hanno, abbiamo la Romagna. Dite pure quello che volete, si certo l’acqua non sarà cristallina, la spiaggia non rifletterà l’ideale caraibico, ma la Romagna offre così tanto in termini di cordialità, possibilità e divertimento che tutti ce la invidiano. Non è necessario avere acque verdi per essere meravigliosi, così come non è sufficiente avere le spiagge larghe per avere l’etichetta di luogo più divertente d’Italia. In Romagna c’è di tutto. E allora in un’oretta, noi felsinei accaldati ci prendiamo trenino o macchinina e in un lampo ci immergiamo in questa fantastica terra dalle mille sorprese e dalle innumerevoli risorse e in Agosto, ma non solo, andiamo a prenderci un po’ di fresco.

Fantini Ristorantino
La mia metà preferita è sempre stata Cervia e in particolar modo amo il Bagno Fantini perché ormai da anni è sinonimo di sport e divertimento. Infatti il Fantini Club è sempre stata la meta fissa di sportivi in quanto ha impianti per ogni generi di attività, dalla pallavolo al basket, ai balli di tendenza all’aerobica.
Claudio, il proprietario arriva dalla pallavolo e insieme alla sua famiglia ha voluto creare un angolo di spiaggia, ormai diventata 15.000mq, dove ora più che mai si possano fare tantissime attività. Ma il Fantini Club non è solo questo perché alla passione di sportivi che si riuniscono qui e sfidano i 40° agostani senza morire come potrebbe succedere a me se mi mettessi a correre un’ora sotto al sole, ci sono la Spa, i lettoni giganti Deluxe, c’è l’angolo Nivea dove gratuitamente puoi provare tanti tipi di creme abbronzanti con diversi fattori di protezione adatti alla tua pelle e c’è un ristorantino carino dove invitare le amiche per un pranzo davvero succulento.
Qualche giorno fa, estenuata dalla calura cittadina, mi sono lanciata alla volta di questo ristorantino, dove non solo mangi davvero bene, ma i piatti sono presentati anche in modo molto raffinato, come da ristorante stellato. Quasi ti dispiace mangiarli ma poi alla prima forchettata cambi idea, perché sono così saporiti e ricercati che sono nettare per il palato.
Se è vero ciò che dice Anthelme Brillat Savarin che “La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella” allora seduti al fresco di questo posticino nel quale si respira la cordialità romagnola e si percepisce la brezza marina, aiutata anche da un numero ingente di ventilatori, il palato di prepara a nuove avventure.

La lasagnetta alla polpa di scorfano bisque di crostacei e pesto leggero
Il pranzo inizia con un’insalatina di seppia e gamberi al vapore con crudità di finocchio e agrumi, un’apertura in grande stile, ma che mantiene le caratteristiche semplici e leggere esaltando la dolcezza della seppia amalgamate all’acidità degli agrumi. I Gamberi dorati con bufala e agretto di pomodoro, vengono serviti come antipasto ma per dimensione potrebbero benissimo essere un secondo abbondante. Croccante al punto giusto i gamberi che incontrano la delicatezza della bufala. Oltre al menu ogni giorni ci sono pietanza del giorno in base a ciò che lo chef trova di fresco al mercato, quando sono stata io c’era la lasagnetta alla polpa di scorfano bisque di crostacei e pesto leggero. Piatto deciso, intenso, corposo, forse un po’ troppo per un pranzo ma sicuramente un piatto con carattere, ideale se condiviso in due, come già accennavo le porzioni sono molto abbondanti. Proseguo con il pesce spada grigliato con giardinetto di verdure all’agro e gli spiedini di gamberi con Cous Cous.

Insalatina di seppia e gamberi al vapore con crudità di finocchio e agrumi. Gamberi dorati con bufala e agretto di pomodoro. Il pesce spada grigliato con giardinetto di verdure all’agro. Gli spiedini di gamberi con Cous Cous.
Dopo essersi riempiti per bene la pancia ci si può mettere in modalità relax, momento spiaggia, lettini, sole, acqua, crema e dormita con rumore del mare nelle orecchie. E poi se alle 18 urge un aperitivo, il Fantini Club ha il baretto con centrifugati e frullati con la frutta del territorio che arriva dal sistema di Campagna Amica.
Scappo dalla città. Il cibo, la spiaggia, la Romagna.
