Scones (Focaccine dolci) di Zucca e Farro

Perfette per la colazione o l’ora del tè, queste focaccine dolci si accoppiano benissimo alla vostra bevanda calda preferita.
Di Nicole Criss

Preparatevi al cambio di stagione con queste favolose focaccine di zucca tipicamente britanniche, profumeranno la vostra casa con i profumi confortanti dello zenzero, della cannella e della noce moscata, che la renderanno un luogo più invitante.

Il farro è un cereale antico, un lontano parente del grano di oggi. Una fonte eccellente di niacina, che può essere importante nel ridurre il colesterolo. Potete usare un robot da cucina invece di tagliare il burro con le mani, realizzando questa ricetta in modo semplice e veloce la mattina presto. Le focaccine di zucca fatte in casa sono un ottimo modo per introdurre il cambiamento della stagione. Prendete una di queste focaccine, accoppiatela ad una tazza calda di tè e preparatevi a guardare i colori autunnali.

Scones (Focaccine dolci) di Zucca e Farro
Categoria: Dolce
Autore: Nicole Criss
Preparazione: 40 mins
Cottura: 22 mins
Complessivo: 1 hour 2 mins
Porzioni: 6
Ingredienti
  • 218 g di farina
  • 120 g di farina di farro
  • 83 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di lievito in polvere
  • 3/4 di cucchiaino di sale
  • 3/4 cucchiaini di cannella in polvere
  • 1/4 cucchiaino di zenzero
  • 1/4 cucchiaino di noce moscata
  • 113 g di burro freddo
  • 360 g di zucca
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di panna
  • Cannella e zucchero per decorare
Preparazione
  1. Unire la farina, lo zucchero, il lievito, il sale e le spezie nella ciotola di un robot da cucina e amalgamare.
  2. Tagliare il burro freddo a pezzetti e aggiungerle al robot da cucina.
  3. Lasciare frullare fino a che il burro non sia incorporato nella farina. Va bene lasciare piccoli frammenti di burro intatti.
  4. In una ciotola a parte, sbattere le uova e aggiungerle alla zucca.
  5. Poi incorporare il composto di zucca e la farina, mescolando con un cucchiaio di legno fino a che il tutto sia poco umido.
  6. Foderare una teglia con carta da forno. Cospargere la carta (o la stessa padella) con la farina.
  7. Raschiare la pasta appiccicosa sulla pergamena infarinata.
  8. Dividere l’impasto a metà e dare vita a dei cerchi da 8 cm di spessore.
  9. Spennellare ogni cerchio con panna o latte intero, e cospargere con un po’ di zucchero e cannella.
  10. Passare un coltello sotto l’acqua fredda e usarlo per incidere sei spicchi.
  11. Separare i cunei in modo che vi sia uno spazio di almeno 1/2 cm tra ogni pezzo sulla teglia.
  12. Per una migliore cottura, inserire la teglia da forno in freezer per 30 minuti.
  13. Preriscaldare il forno a 220 gradi.
  14. Cuocere in forno da 22 a 25 minuti o fino a doratura, o almeno finché uno stuzzicadenti inserito nel centro non ne esca pulito. Queste focaccine sono più gustose se servite calde. Possono essere riscaldate una alla volta nel forno a microonde.
Scroll to Top