L’ingrediente di stagione è la zucca: Halloween si avvicina e Giulia ci mostra come lavorarla.
Di Giulia Marelli
Indovinate un po’ quale sarà mai l’ingrediente di questo periodo? Un piccolo indizio… Siamo a un soffio da Halloween! La zucca è la protagonista indiscussa di questo periodo in tutte le sue sfumature! Potremmo disquisire per ore sulle diverse qualità delle zucche a seconda dei diversi usi. Sia che vogliate cucinare, sia che decidiate di intagliare la vostra zucca il mio suggerimento è di utilizzare zucche locali, possibilmente con l’esterno verde, che all’interno sono molto colorate, al posto delle immense zucche americane che sono solo esteticamente belle, la polpa è bianca e spugnosa, totalmente priva di sapore.
In ogni caso indipendentemente dalla zucca che sceglierete ricordatevi sempre di osservare con cura controllando che non ci siano ammaccature o principi di muffe varie, una volta fatto ciò bussate sulla zucca per assicurarvi che sia fresca, dovrebbe risuonare piena, se dovesse sembrarvi vuota è perché ha iniziato a seccarsi. Una zucca se ben conservata in un luogo fresco e secco, se raccolta in questa stagione può tranquillamente resistere fino a giugno.
In questo speciale periodo dell’anno mi sembra più divertente mostrarvi come intagliare la zucca, e con la polpa avanzata potrete inventarvi mille ricette.
Una zucca grande è indispensabile e gli strumenti del mestiere sono:
-un coltello seghettato
-un cucchiaio
-uno scovolino
-una matita
-un lumino
Per prima cosa rimuovete l’estremità superiore con un coltello ed aiutandovi con il gambo cercate di rimuoverlo. Con un cucchiaio svuotate accuratamente la zucca dai suoi semi e dai filamenti interni.
Disegnate con la matita sull’esterno della zucca il motivo che preferite o la faccia che preferite, vi consiglio di cercare di fare delle linee abbastanza essenziali perché la zucca è piuttosto dura da lavorare.
Con il coltello intagliate il disegno che avete creato cercando di rimuover la buccia, arrivando alla polpa.
Cominciate a scavare sia dall’interno che dall’esterno per creare nel mio caso occhi, naso e bocca.
Vi suggerisco di fare i buchi interni un po’ più grande cosicché quando metterete la candela avrete più luce.
Quindi accendete il lumino e mettetelo al centro della zucca facendo attenzione a non scottarvi e…spegnete la luce! MAGIA!
Se volete intagliare la zucca con dei bambini vi suggerisco di fargli fare solo le operazioni di svuotare la zucca dai semi col cucchiaio e disegnare con la matita il soggetto, tutte le altre operazioni richiedono abbastanza forza e sono fatte con utensili taglienti, quindi non consigliati ai vostri piccoli aiutanti…
Pronti per Trick or Treat???