Ecco la versione dell’hummus praparato con ceci e aglio. Ricetta semplice e deliziosa.
Di Elizabeth Ellory
Uno dei comfort food preferiti in qualsiasi momento dell’anno è l’hummus fatto in casa che chiunque può fare. Anche se alcune persone si rifiutano di mangiare aglio crudo, ci sono alcuni vantaggi in questo. In primo luogo utilizzare l’aglio aiuta a rafforzare il sistema immunitario. Inoltre, una volta contratto un raffreddore, l’assunzione di una dose di aglio può ridurne i sintomi e aiutare a tornare in piedi.
Hummus
Categoria: Antipasto
Autore: Elizabeth Ellory
Preparazione:
Complessivo:
Porzioni: 4
Un antipasto deliziosamente semplice o uno spuntino a base di ceci e aglio.
Ingredienti
- 150 g di ceci cotti e scolati o ceci in scatola, scolati
- 3 spicchi d’aglio
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 120 ml di succo di limone spremuto
- ¼ cucchiaino di pepe di Caienna
- 240 ml di acqua fredda
- sale marino
- rosmarino fresco e aceto balsamico qb (opzionale)
Istruzioni
Per preparare i ceci
- Mettere a bagno i ceci secchi durante la notte e poi bollirli con un po’ di sale per circa 2 ore fino a renderli morbidi.
- Scolare via la schiuma durante il processo di ebollizione.
- In alternativa è possibile utilizzare i ceci in scatola, se non si ha pazienza!
Hummus
- Mettete l’aglio, il limone e olio d’oliva in un frullatore e frullate fino a frantumare l’aglio.
- Aggiungete i ceci, il pepe di cayenna e gradualmente aggiungete un po’ d’acqua per amalgamare gli ingredienti in una pasta spessa. Aggiungete dell’acqua, se necessario, per aiutare il frullatore ad amalgamare gli ingredienti asciutti.
- Aggiungete sale marino a piacere.
- E se volete, aggiungete del rosmarino fresco o un cucchiaio da tavola di aceto balsamico alla miscela e miscelate per altri 30 secondi. Questo può davvero aggiungere un po’di sapore al vostri hummus.
- Cospargete con un po’ di pepe di Caienna e servite con delle focacce come spuntino leggero o come antipasto delizioso e allettante.