Cosa c’è di più semplice e gustoso di una torta di mele per iniziare (o concludere) una giornata del migliore dei modi, coccolandosi con la genuinità dei sapori e il tepore dell’autunno e dell’atmosfera intima e casalinga racchiusa in questo soffice guscio di essenzialità?

Era proprio l’inizio di giornata che cercavo, quello che riscalda le mattine nebbiosa e sempre più fresche di questo periodo che amo, che si abbina splendidamente con i colori caldi dell’autunno e con ogni pausa di raccoglimento in se stessi o semplicemente con ogni momento di stacco dalla giornata di studio o lavoro…o di giochi, per i più piccoli :p … anche quello richiede energie!
I grandi, direbbe il Piccolo Principe, si stancherebbero subito di giocare come i bambini….perché non saprebbero da che parte iniziare, come fare (si lo ammetto, è uno dei miei libri preferiti, l’ho amato da bambina e lo adoro anche oggi; ogni volta che lo leggo riesco a trovare nuovi significati! Credo che sia un manuale di vita per ogni adulto, per ogni bambino che sarà un giorno adulto e per ogni adulto che non vuole dimenticare il bambino che vivrà sempre in lui, anche se timidamente nascosto o magari addormentato ??).

Una fetta di torta di mele può evocare chissà quanti ricordi e sapori!
A me per esempio richiama le torte domenicali della mamma (non a caso è il suo dolce preferito), e indubbiamente la montagna e i meleti trentini…ma più di tutti, il ricordo più vivo, è quello dei profumi delle meline dei frati di Soriasco, un piccolo borgo nel pavese dove da bambina andavo ogni tanto con mamma e papà la domenica pomeriggio, e con la scusa del giro nei boschi e nel paesino…inevitabilmente ci si fermava a prendere il vino locale e a fare scorpacciate di meline, piccole ma profumatissime e molto dolci, dai frati.

Ora….in cucina a preparare la torta di mele!
Semplicemente…Torta di mele
Ingredienti
- • 4 uova
- • 150 g di burro
- • 125 ml di latte
- • 300 g di zucchero semolato
- • 300 g di farina 00
- • 1 bustina di lievito per dolci
- • Un pizzico di cannella
- • Una bustina di vanillina
- • 3 mele
- • Zucchero di canna q.b.
Preparazione
- In una ciotola sbattete lo zucchero con le uova aiutandovi con delle fruste fino a quando il composto non risulterà chiaro e spumoso.
- Aggiungete il latte tiepido in cui avrete fatto fondere precedentemente il burro; mescolate bene tutti gli ingredienti e aggiungete gradualmente la farina setacciata con il lievito, la cannella e la vanillina.
- Amalgamate bene tutti gli ingredienti e versate il composto su una teglia (30X40) foderata con della carta da forno.
- A questo punto con le mele che avrete precedentemento sbucciato e tagliato a fettine sottili, decorate la superficie del dolce premendo leggermente la mela nell’impasto.
- Cospargete con qualche cucchiaio di zucchero di canna e cuocete per 30 minuti a 180°C in forno già caldo.
- Buona merenda!