Ecco un esempio di finger food di tutto rispetto: sfizi al farro integrale e robiola vaccina. La prima ricetta di Mara per HonestCooking.it.
Di Mara Rosso
Dedicato agli amanti, come me, dei finger food e degli aperitivi con gli amici, questa ricetta di sicuro impatto (visivo e gustativo!) si caratterizza per gran rapidità e facilità di esecuzione. I biscottini assumono un aspetto ‘rustico’ grazie all’utilizzo del farro integrale e il loro sapore viene reso più intenso grazie al gomasio (miscela di sale marino e sesamo tostato molto utilizzato nella cucina asiatica, in particolare quella Giapponese, per insaporire il riso nelle sue varie declinazioni). Il contrasto del biscotto croccante e friabile con le sue piccole scaglie di sale in superficie ben si sposa con la freschezza e morbidezza della crema di farcitura.
- 150 gr di farina di farro integrale
- 60 gr burro
- 1 tuorlo (di uovo piccolo)
- 2 cucchiai di vino bianco secco
- 25 gr di maltitolo
- 1 cucchiaio di gomasio biologico
- ½ spicchio di aglio
- 100 gr robiola vaccina
- Olio EVO qb
- Sale e pepe qb (io sale nero di Cipro e rosa dell’Himalaya)
- In un mixer unire la farina di farro, il burro a temperatura ambiente, il tuorlo, il vino, il gomasio e il maltitolo con un pizzico di sale.
- Mixare fino ad ottenere un composto di consistenza ‘sbriciolosa’, basteranno un paio di minuti
- Estrarre la massa, compattare con le mani a formare una pallina e avvolgere in pellicola lasciando riposare un’oretta almeno in frigorifero.
- Passato questo tempo stendere l’impasto con il matterello ad uno spessore di 3 millimetri circa e coppare della dimensione preferita. In questo caso ho usato un coppapasta da 3 cm di diametro.
- Disporre su carta forno in teglia, spolverizzare con una macinata di sale (io ho usato il rosa dell’Himalaya)
- Cuocere a modalità ventilata per 15 minuti a 180°.
- Nel frattempo dedicatevi al ripieno, mescolando in una ciotola la robiola con l’aglio ben schiacciato, pepe e sale (in questo caso il sale nero di Cipro ha conferito un colore quasi marmorizzato alla crema)
- Una volta che i biscottini si siano completamente e perfettamente raffreddati, accoppiarli a due a due spalmando in mezzo una buona dose di crema alla robiola.