Uno sformato vegano con le verdure autunnali che amiamo di più!
Scritto da Giovanna Visan
Gli sformati in generale sono facili da fare, si possono adattare ad ogni stagione e si possono fare con gli ingredienti che ci piacciono di più.
Visto che amo l’autunno ho puntato su un mix con zucca e i funghi. Un piatto leggero perché a parte l’olio non contiene altri grassi, completo perché è ricco sia di proteine che di carboidrati e molto saporito. Un ottimo pranzo o, perché no, una cena.
Sformato autunnale
Ingredienti
- Ingredienti per lo stufato:
- 120 g lenticchie verdi
- 150 g zucca pulita varietà Delica
- 80 g funghi (ho usato funghi di bosco e chiodini)
- 60 g peperone rosso pulito
- 1 carota media
- 3 cucchiai salsa pomodoro
- 1 spicchio aglio più grandicello
- 1 foglia alloro
- ½ cucchiaino rosmarino secco
- ½ cucchiaino salvia secca
- Sale q. b.
- Olio q.b.
- Peperoncino in polvere o olio al peperoncino q.b. (a scelta)
- Ingredienti per il purè:
- 300 g patate
- 300 g zucca pulita varietà Delica
- 50 g acqua / brodo
- 3 cucchiai latte di cocco in lattina
- Sale q. b.
- Un pizzico noce moscata
- Olio q.b.
Istruzioni
- Lo stufato: Tagliate a cubetti più grossi la zucca e i funghi.
- Tagliate a listarelle più spesse il peperone.
- Dividete in quattro, per lungo, la carota pulita in precedenza, poi tagliatela a fettine spesse.
- In una padella più capiente o pentola fate imbiondire l’aglio tritato in precedenza in un filo d’olio. Quando diventa dorato aggiungete la lenticchia lavata in precedenza e poi copritela con l’acqua in modo da averne giusto un dito sopra. Piano piano che l’acqua evapora aggiungetene dell’altra fin tanto la lenticchia sarà cotta (quando riuscite con facilita a schiacciarla fra le dita).
- Una volta cotta aggiungete la carota e ricoprite con non più di un dito d’acqua, se ci sarà bisogno aggiungetela in seguito. Cuocete tutto fino a quando potete punzecchiare la carota con la forchetta.
- Cotta la carota aggiungete la zucca, i funghi, il peperone, la salsa al pomodoro e gli aromi. Ricoprite tutto con l’acqua (non più di un dito sopra) e fate cuocere fino a quando potete punzecchiare con la forchetta la zucca.
- Cotta la zucca continuate con la cottura fino a quando evapora il liquido e la consistenza sarà simile a un ragù molto compatto.
- Il purè: Lavate per bene le patate, poi mettetele a bollire insieme alla zucca in una pentola in acqua abbondante fino a quando si possono punzecchiare con la forchetta. Attenti che la zucca si ammorbidisce prima. Una volta cotte tiratele fuori e lasciateli raffreddare.
- Sbucciate le patate e poi insieme alla zucca passatele nel passaverdura ancora tiepide (o schiacciatele semplicemente con un forchetta. Aggiungete il latte di cocco, il brodo o l’acqua, il sale e la noce moscata e mescolate bene gli ingredienti.
- Assemblaggio sformato: Prendete una pirofila (io ho usato una ovale di 14×21 cm) oliatela per bene poi aggiungete lo stufato. Livellatelo con un cucchiaio, poi sopra cospargetelo col purè, creando un strato liscio. Un filo d’olio sopra e infornate a 180 per 35 min. in modalità statica, poi per altri 5 min. in modalità grill.
- Servitelo caldo con un filo d’olio al peperoncino sopra.