• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Slow Food Day: sabato 26 Maggio 2012 in 300 piazze italiane

Domani 300 piazze italiane festeggeranno lo “Slow Food Day”. Un sabato all’insegna della sensibilizzazione sul tema del cibo e del suo legame con i cambiamenti climatici.
Di Luca Maruffa

La seconda edizione dello Slow Food Day, domani in circa 300 città italiane, avrà per tema il cibo e i cambiamenti climatici. Un tema sempre più sentito lungo tutta la penisola, probabilmente “il tema” per eccellenza, di questi tempi, per chi segue con passione il mondo della cucina, dell’alimentazione e del cibo.

Un percorso ideale che toccherà Torino, Firenze e Roma come tappe principali, in cui verrà distribuita la nuova guida di Slow Food “Fulmini e polpette” che aiuterà gli interessati a seguire una dieta rispettosa del clima e dell’ambiente, pur tenendo conto dei sapori e, a quanto pare, delle tasche di tutti. Siete tutti invitati nella piazza più vicina a casa vostra anche per riscoprire i sapori dell’infanzia, conoscere prodotti poco noti e tutelati dalle piccole comunità.

Facciamo nostre le parole del comunicato dell’evento: ” … il cibo è al centro delle azioni da intraprendere per un futuro migliore: accanto alla tutela della biodiversità, al mantenimento degli ecosistemi e alla lotta ai cambiamenti climatici, le discussioni di Rio verteranno sullo sviluppo agricolo sostenibile, sul ciclo acqua-cibo-energia e sulla sicurezza alimentare, temi su cui Slow Food è impegnata da sempre, con campagne internazionali e numerosi progetti educativi. La filosofia di Slow Food e di Terra Madre, affermata a livello internazionale, rappresenta uno degli elementi portanti di un’economia che lega lo sviluppo delle realtà produttive locali alla partecipazione attiva dei co-produttori, contribuendo così alla costruzione di un futuro sostenibile.” 

Per informazioni sul “Slow Food Day” e le iniziative della piazza più vicina a voi visitate  www.slowfood.it

« Slow Fish 2013: il mare di tutti
SlowTrain per gustare la Valtellina »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Roast beef all’aceto balsamico
  • Spezzatino di manzo alla Guinness
  • Brasato al Barolo
  • Manzo alla Lindstrom
  • A Bite of Britain: Beef Wellington

Categorie

  • A tavola nel mondo
  • A tavola nel tempo
  • Analcolici
  • Antipasti
  • Cocktail & Superalcolici
  • Cucina Americana
  • Dolci
  • Generale
  • Honest Dreams
  • Honest Tasting
  • I Nostri Viaggi
  • Pane Pizze Focacce
  • Piatti Unici
  • Primi
  • Salse e Condimenti
  • Secondi
  • Storia della gastronomia
  • Té & Caffé
  • Vegan
  • Viaggi & Cucina
  • Vino

Copyright © 2023 · Honest Cooking