Soba con zuppa di miso

Soba con zuppa di miso: una ricetta che proviene direttamente dal Giappone. Scopritela subito leggendo il nostro post!

Scritto da Valentina

Rieccomi con una ricetta ispirata al giappone. Il perché è molto semplice, quest’anno ci sarei dovuta tornare ma purtroppo per una serie di inconvenienti dovrò rimandare ancora. Pazienza, nel frattempo mi consolo con questi piatti fatti in casa.
I soba sono dei tagliolini di pasta di grano saraceno tipici giapponesi, il miso invece è una pasta di soia gialla  riso o orzo fermentata molto sapida, e molto ricca di proteine, vitamine e minerali.
Questa versione è abbastanza semplice e si adatta benissimo a qualsiasi tipo di ingrediente abbiate a disposizione e ci vogliate mettere.
Soba con zuppa di miso

Categoria: piatto unico
Cuisine: giapponese
Autore:
Porzioni:
Ingredienti
  • 200g soba noodles
  • 150g tofu duro
  • 150g broccoli
  • 1 uovo
  • 1 cipollotto affettato
  • 3 cucchiai di miso
  • ½ cetriolo
  • ½ cucchiaino di brodo vegetale in polvere
  • 4 fettine di zenzero fresco
  • 800ml d’acqua
  • olio evo
  • salsa di soia
  • sale e pepe
  • semi di sesamo
Istruzioni
  1. Prima di tutto, mettete l’acqua a bollire e lessate i broccoli per circa 5 minuti.
  2. Toglieteli dall’acqua e lasciateli da parte, mettete nell’acqua lo zenzero e il brodo granulare e lasciate sobbollire per circa 10/15 minuti.
  3. Nel frattempo, tagliate il tofu in cubetti di circa 1 cm e saltatelo in padella con un filo d’olio e mezzo cucchiaio di salsa di soia, fino a che non diventerà dorato e formerà una bella crosticina.
  4. Bollite l’uovo per 6 minuti, fatelo freddare, sgusciatelo e tagliatelo in due.
  5. Affettate a bastoncini il cetriolo che avrete sbucciato e a cui avrete tolto i semi.
  6. Affettate finemente il cipollotto.
  7. Cuocete i soba come riportato sulla confezione ( nel mio caso per 5 minuti in acqua bollente ) scolateli e passateli sotto l’acqua fredda in modo da fermare la cottura.
  8. A questo punto il vostro brodo si sarà ristretto, toglietelo dal fuoco e scioglieteci dentro il miso.
  9. Vi consiglio di stemperarlo prima in una ciotolina con un paio di cucchiai d’acqua calda in modo da non far formare nessun grumo.
  10. Dividete equamente in due ciotole la zuppa ottenuta, i soba ed i vari ingredienti, decorate con i semi di sesamo e , se volete, del peperoncino in polvere. Mangiateli caldi!
Scroll to Top