Social food: 10 piatti da gustare in compagnia

Social Food: una raccolta di 10 piatti perfetti per essere gustati in compagnia. Per una cena con gli amici, pranzi in famiglia o pic nic estivi.
Di Teresa Balzano

Il cibo è un fatto sociale. Rappresenta i popoli e le culture, ha un forte valore di identità e, da che mondo è mondo, è sempre stato condiviso.

Tra le infinite tradizioni, resistono alcune preparazioni e pietanze che sembrano essere create solo per essere gustate in compagnia!

Noi ne abbiamo selezionate alcune tra le pagine dei foodblogger, coloro che del cibo ne hanno fatto una questione sociale anche nel web.

1. La Bouguignonne, come la fondue in genere, nasce proprio per essere condivisa. Ritrovarsi intorno al tavolo e rubarsi gli spiedini è uno dei migliori divertimenti delle serate in compagnia! – Foto di Sapori e Ricette

 2. La Grigliata. Che sia carne, pesce o verdure, la grigliata è il simbolo delle feste di primavera, dei pic nic in campagna e delle giornate trascorse all’aperto in compagnia. Kitty’s Kitchen propone tantissime ricette per il BBQ, e noi abbiamo scelto questa!

3. Il Danubio è tutto un stacca-stacca. Palline soffici e golose tutte unite una all’altra. Perfetto per le feste di grandi o bambini e anche pratico da portare per pic nic all’aperto. Foto di Ricordi e Tradizioni

4. Le Lasagne. Festa grande in famiglia se la mamma prepara tutti gli ingredienti per lei, la Lasagna! Piatto per eccellenza per i pranzi della domenica, mette sempre tutti d’accordo e li tiene più a lungo seduti intorno al tavolo!

5. L’insalata di pasta. Feste da spiaggia, pranzi per le feste dei figli liceali o ancora pic-nic di primavera, l’insalata di pasta è la soluzione semplice per i pranzi in compagnia.

6. Il Messicano: Fajitas, nachos, burritos,  tutto ciò che è cibo messicano fa pensare alle cene con gli amici. Riprodotte a casa o mangiate in qualche tex mex, il Messico a tavola fa pensare alla gioia e alla convivialità.

7. Lo Gnocco fritto nasce in una regione che è sociale per fama. L’Emilia Romagna sa di convivialità e buona tavola. Basta un tagliare di salumi con una valanga di gnocco fritto, una bottiglia di lambrusco e la giusta compagnia per trascorrere una serata con il giusto mood!

8. La Polenta. Immaginetela su un grande tagliere di legno, al centro della tavola e coperta di formaggio filante. Tradizionalmente nel mezzo c’è anche un salamino: uno solo, per chi riuscirà a mangiare così tanta polenta da arrivare per primo al centro!

9. La Paella spagnola è sociale già solo per la padella o paellera in cui si cuoce. Non esiste la monoporzione: fondamentale gustarla in gruppo. Per gustarla andiamo a La Piccola Casa di Massimiliano

10. Le Pettole pugliesi – potremmo dire genericamente i fritti – si preparano in quantità con gli avventori intorno alla padella pronti a rubarle ancora bollenti.  Senza ladruncoli non sarebbe la stessa cosa e le pettole resterebbero solo un cibo come un altro. Foto e ricetta pugliese grazie ai Singerfood!

Scroll to Top