Di Marissa Sertich
Quando un pasticcere realizza dei dolci, tutti si aspettano dei capolavori. Quindi è assolutamente vietato comprare delle torte per le festività al supermercato o realizzare dei semplici e anche poco accurati biscotti fatti in casa per il Natale, perché quando un pasticcere è invitato ad una festa, la gente si aspetta un pezzo di alta pasticceria o dei cioccolatini artigianali, o delle torte scolpite di Babbo Natale. A dire il vero, le aspettative sono alte.
E così, quando la pressione si alza in vacanza, è possibile realizzare un vecchio trucco da pasticcere – il soufflé.
Nonostante il soufflé abbia la reputazione di essere difficile da preparare, è un dolce affidabile e privo di stress che richiede pochi ingredienti semplici e un po’ di aerazione. Tuttavia, a causa dei preconcetti della gente riguardo al soufflé, offre una sensazione di stravaganza e di festa, il che è perfetto per qualsiasi festa di Natale.
La base del soufflé può essere preparata in anticipo, in modo che tutto quello che dovete fare il giorno di festa è quello di mescolare la meringa, inserirla nella base e infornarla. Sapori diversi possono essere aggiunti alla base per dare al soufflé un tocco in più. L’aggiunta di un cucchiaio di crema di menta e di alcune gocce di cioccolato sopra la meringa gli conferiscono sempre un tocco di classe.
- 240 ml di latte + 75 ml di latte
- 1 bacca di vaniglia
- 70 g di zucchero
- 30 g di farina
- 1 cucchiaio di burro fuso
- 4 albumi d’uovo
- 4 tuorli d’uovo
- 2 cucchiai di zucchero
- Preriscaldare il forno a 170 C.
- Imburrate quattro stampini con del burro. Spolverate gli stampini con uno strato uniforme di zucchero.
- Prendete una piccola ciotola e mescolate i 75 ml di latte a allo zucchero, farina, burro fuso e ai tuorli d’uovo.
- Dividete il baccello di vaniglia longitudinalmente e raschiatene fuori i semi con il dorso di un coltello da cucina.
- In una piccola casseruola, portate 1 tazza di latte e i semi di vaniglia ad ebollizione.