Soufflè alla zucca e cavolo nero con fonduta di bitto

Questa ricetta è destinata ad essere riproposta ogni anno, in questo periodo dell’anno: Soufflè alla zucca e cavolo nero con fonduta di bitto.
Di Anna Brambilla

Una ricetta con tutti gli ingredienti di stagione che potete immaginare.

Soufflè alla zucca e cavolo nero con fonduta di bitto
Categoria: Secondo
Autore: Verzamonamour
Preparazione: 30 mins
Cottura: 20 mins
Complessivo: 50 mins
Porzioni: 4
Una ricetta golosa che esalta al meglio gli ingredienti di stagione
Ingredienti
  • 330 gr di latte
  • 300 gr di zucca lessata
  • 40 gr farina
  • 40 gr burro
  • 6 uova
  • 250 gr di cavolo nero pulito
  • parmigiano grattugiato
  • sale, pepe & noce moscata
  • burro e pangrattato per le cocotte
  • Per la fonduta:
  • 100 gr di bitto
  • 2 bicchieri di latte
  • una noce di burro
  • un cucchiaio di farina
  • 1 tuorlo
Preparazione
  1. Imburrate e spolverate di pangrattato le cocotte.
  2. Accendete il forno a 180°.
  3. Lavate e tagliate grossolanamente il cavolo nero.
  4. Sbollentatelo, strizzatelo e poi passatelo in padella con un filo d’olio, sale e pepe finchè non sarà abbastanza tenero.
  5. Tenetelo da parte.
  6. Sciogliete il burro in un pentolino, quando è fuso aggiungete la farina, poi il latte, mescolando.
  7. Quando il composto comincia ad addensarsi aggiungete sale, pepe, noce moscata e due cucchiai di parmigiano.
  8. Fuori dal fuoco unite i 6 tuorli (conservando in frigorifero gli albumi) e amalgamateli bene.
  9. Terminate incorporando la polpa di zucca , passata con lo schiacciapatate.
  10. Montate a neve gli albumi in una ciotola con un pizzico di sale, incorporateli al composto mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto.
  11. Riempite gli stampini a metà con questo composto soffice, aggiungete parte di cavolo nero e versate altrettanto composto sopra.
  12. Ora disponete delicatamente qualche foglia di cavolo nero in cima al soufflè facendo attenzione che non siano troppe e infornateli per 12 minuti circa.
  13. Il tempo di cottura ovviamente dipenderà dalla grandezza delle cocotte, io ho usato questa ricetta per 2 soufflè abbastanza grandi e li ho dovuti tenere in forno per circa 25 minuti.
  14. Per la fonduta intanto sciogliete il bitto a bagnomaria con il latte, una noce di burro e un cucchiaino di farina.
  15. Unite il tuorlo e sbattete energicamente con una frusta e servite la fonduta calda con il soufflè.
  16. Servite appena sfornati, ci sono più chance che i vostri commensali lo vedano ancora gonfio!!!! E portate a tavola la fonduta così ognuno potrà decidere quanti litri versarne dentro!
Scroll to Top