• Skip to content
  • Skip to primary sidebar

Honest Cooking

Ricetta spaghetti aglio, olio e peperoncino rivisitata

SONY DSC

Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino sono un grande classico della cucina italiana e che mettono tutti d’accordo. Per voi una ricetta rivisitata
Scritto da Marina Birri

Diatriba sulla paternità di questo piatto che viene contesa tra Lazio, Campania e Sicilia, versioni a non finire … Ho trovato una ricetta sulla cottura sottovuoto e a vapore e da lì mi è venuta l’idea per una rivisitazione di questo piatto, che fa parte del “se famo du’ spaghi” a mezzanotte, della vita di ognuno di noi!

Vino consigliato: Tramin Alto Adige Pinot Bianco Moriz 2015, un vino fruttato e fresco dal sapore pieno.

AGLIO, OLIO E PEPERONCINO … RIVISITIAMO?
Autore: Marina Birri
Preparazione: 15 mins
Cottura: 8 mins
Complessivo: 23 mins
Porzioni: 4
Ingredienti
  • 300g di spaghettoni ristorante
  • 3 spicchi d’aglio
  • 2 peperoncini freschi
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • Olio evo qb
  • Scorza grattugiata di un limone
  • Sale qb
  • Pangrattato qb
Istruzioni
  1. In un barattolo di vetro mettete due spicchi d’aglio privati dell’anima, i peperoncini e i gambi di prezzemolo tagliati a pezzetti, e la scorza grattugiata del limone.
  2. Lasciate macerare per 24 ore:
  3. In una padella mettere l’olio aromatizzato che avrete provveduto a filtrare, scaldatelo leggermente e risottatevi la pasta aiutandovi con un pochino d’acqua di cottura,
  4. in un’altra padella con un goccino d’olio, tostate una generosa manciata di pangrattato.
  5. Servite la pasta calda spolverandola con un po’ di prezzemolo tagliato finemente,
  6. il pangrattato tostato e qualche zeste di limone.
Note
Il consiglio è quello di preparare questo condimento un giorno prima
Preparatene un po’ di più e lo potrete riutilizzare anche per condire carne o pesce a crudo.
« Fettucelle al pesto di radicchio
Fregola con zucchine, fiori di zucca e mazzancolle »

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Rosti di patate farcito
  • Torta di polenta con limone e mirtilli (vegana e senza glutine)
  • Cucina vegana: gelato vegano ai frutti di bosco con crumble
  • Brownies con platano, datteri e noci senza zucchero
  • Torta di mele crudista

Commenti recenti

    Archivi

    • Ottobre 2018
    • Agosto 2018
    • Maggio 2018
    • Marzo 2018
    • Febbraio 2018

    Categorie

    • A tavola nel mondo
    • A tavola nel tempo
    • Analcolici
    • Antipasti
    • Cocktail & Superalcolici
    • Cucina Americana
    • Dolci
    • Generale
    • Honest Dreams
    • Honest Tasting
    • I Nostri Viaggi
    • Pane Pizze Focacce
    • Piatti Unici
    • Primi
    • Salse e Condimenti
    • Secondi
    • Storia della gastronomia
    • Té & Caffé
    • Vegan
    • Viaggi & Cucina
    • Vino

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Copyright © 2021 · Honest Cooking