Spaghetti con crema di pecorino e pane croccante profumato alle erbe aromatiche estive

Spaghetti con crema di pecorino? Aggiungeteci erbe aromatiche estive e pane croccante.
Di Roberto Berti

Un primo di una banalità sorprendente, facile facile da preparare grazie anche ai pochissimi ingredienti richiesti. Un piatto che sprigiona tutto il profumo dell’estate grazie alle erbe aromatiche che in questo periodo sono nel massimo dello splendore.

Spaghetti con crema di pecorino e pane croccante profumato alle erbe aromatiche estive
Categoria: Primo
Autore: Roberto Berti
Preparazione: 10 mins
Cottura: 10 mins
Complessivo: 20 mins
Porzioni: 2
Ingredienti
  • 160 gr. di spaghetti di Gragnano
  • 150 gr. di pecorino romano
  • pepe nero
  • erbe aromatiche fresche (io ho utilizzato maggiorana, menta piperita, mentuccia romana, rosmarino, salvia e timo)
  • 2 fette di pane casareccio raffermo
  • olio extra vergine di oliva
  • uno spicchio di aglio
  • latte
  • sale
Preparazione
  1. Partiamo dalla preparazione della crema di pecorino, mettere in un pentolino il pecorino grattugiato con un goccio di latte, fate sciogliere bene mescolando con l’aiuto di una frusta per evitare grumi. Nel caso la crema dovesse risultare troppo liquida potete aggiungere un po’ di fecola di patate. Raggiunta la consistenza cremosa aggiungere una generosa macinata di pepe nero. Tenere in caldo.
  2. Passare al frullatore il pane raffermo con le erbe aromatiche fresche e tostare, in una padella unta con un filo di olio extra vergine.
  3. Cuocere gli spaghetti in abbondante acqua salata (tenete conto della sapidità del pecorino), scolarli al dente e risottarli in una padella in cui avrete precedentemente riscaldato dell’olio extra vergine di oliva con uno spicchio di aglio (non fatelo soffriggere ma riscaldate l’olio e tenete l’aglio in infusione).
  4. Mettere nel piatto una generosa porzione di crema di pecorino, aggiungere gli spaghetti e coprire con abbondante pane croccante.
Scroll to Top